Ortolani: verrò in Italia a testimoniare sulla «P2»

Ortolani: verrò in Italia a testimoniare sulla «P2» Dal Brasile fa sapere però di volere un salvacondotto Ortolani: verrò in Italia a testimoniare sulla «P2» SAN PAOLO — .E-evidente che alla sua età e nell'attuale situazione l'avvocato Ortolani non avrebbe fatto la proposta di trasferirsi in Italia per poi non dire niente; Quindi, dirà tutto quello che sa-. Questo il commento fatto da Celso Del manto, uno dei "difensori brasiliani dell'ex socio di Lido Golii, a proposito della piena disponibilità manifestata ora dal suo cliente a farsi interrogare, in Italia, dai magistrati e dal membri della* 'commissione parlamentare sulla P2, in cambio di un salvacondotto che gli garantisca che non sarà arrestato. La notizia era stata annunciata venerdì sera dallo stesso Deimanto, il quale aveva sple- ^tb'^t^yer esaminato a lungo ia. situazione con Ortolani -'évdr éis'ere arrivato alla con¬ clusione di concordare pienamente con la proposta fatta dal suo collega italiano, l'avvocato Mario Savoldi. Deiman to aveva contemporaneamente annunciato che il suo difeso sta riprendendosi rapidamente dai problemi cardiovascolari che lo hanno afflitto negli ultimi mesi e che, pertanto, egli potrebbe essere in grado di viaggiare entro breve tempo. «Ora — aveva aggiunto il legale — tutto dipende dall'Italia: Il nuovo atteggiamento del difensore brasiliano di Orto-lanl rappresenta una modifica sostanziale della precedente posizione. Delmanto fino a venerdì aveva sempre ribadito che Ortolani — indicato da. alcuni come il vero capo della P2 — era disposto a collabora¬ re (ed a questo proposito ripeteva che la prova di ciò l'aveva data rispondendo ad alcune domande della polizia brasiliana sulle accuse che gli vengono rivòlte in Italia). Ma in realtà aveva fatto capire di essere contrarlo sia a un trasferimento temporaneo in Italia del suo cliente, sia alla rogatoria. Intanto una persona delegata da Ortolani si è recata al consolato italiano di San Paolo con la richiesta di far legalizzare l'atto di naturalizzazione quale brasiliano da parte dell'ex socio di Gelli. Il documento verrebbe considerato qui indispensabile per ottenere il richiesto salvacondotto e la mossa vorrebbe dimoI strare chp la nuova posizione H& ÌÒ'r'^Ian) non costituisce una semplice mossa tattica.

Persone citate: Celso Del, Deiman, Gelli, Mario Savoldi, Ortolani

Luoghi citati: Brasile, Italia, San Paolo