Per Boulez in coda anche i politici

Per Boulez In coda anche I politici Concerto a Roma Per Boulez In coda anche I politici ROMA — Mia fin dalle sette del ìionicrlgglo per 11 concerto che II ronsiclsta francese Pierre Houlez ha dedicato la sera di mereoledì al musicista francese Edgard Varese nel centenario della nascita. Nel giardini di Villa Medici, sotto un tendone appositamente allestito per II festival •Musica 83., Boules ha diretto Il suo complesso •Ensemble IntercoRtemporain» con l'aiuto tanto del coro di Radio Francia quanto del gruppo «Percusslons de Strasbourg», proponendo a un pubblico attentissimo I peni più famosi dell'opera di Varese. Serata culturale più che mondana, impegnata più che frivola, elitaria eppure affollata: tra i presenti molti musicisti e musicologi (Lanza, Tornasi, Messinis, Gelmcttl, Pestalosta, Francesco Siciliani), un po' di radiotelevisione (Forcella e Guglielmi), qualche politico (Renato Nicollni, Luca Favolini), un plsslco di sciccheria (Arbaslno, Elisabetta Catalano). Nei due Intervalli, mentre la gente passeggiava nel verde fumando una sigaretta, dagli altoparlanti sistemati all'esterno andava prima la colonna sonora composta da Varese per un film su Juan Miro, poi, nel secondo Inter vallo, «Poeme Electronlque» scritto sempre da Varese per commentare un padiglione esposltlvo creato da Le Corbusier. La serata, iniziata in ritardo, dopo le nov>> (Boules non suona finché tutti non sono seduti al loro posto) si è conclusa In ritardo, dopo la mezzanotte. Ancora due grandi appun lamenti di questo festival che £ cominciato il 20 di settembre e finirà il 4 ottobre: Il concerto di Luciano Berlo sa baio Z e II gran finale II 4 con l'Orchestra Sinfonica della Rai diretta da Hubert Soun< dant

Luoghi citati: Roma, Varese