La «vicenda Montepelmo» scuote il mondo bancario

La «vicenda Montepelmo» scuote il mondo bancario Tra smentite c polemiche nuovi risvolti sul «crack» La «vicenda Montepelmo» scuote il mondo bancario MILANO — L'affai. . tejìelmo ti sta computando per alcune banclic Ciuccio G(i'orefid«. 1/ rappresentante negli l/.M degli Interessi della Banca Emiliana, della fianca Popolare di Sondrio, e della Banca Agricola Mantointna ha dichiaralo al 'Sole 24 ore.. • Per quel che riguarda gli Istituti che i,.;.! iesento i lidi sono stati Istruiti e concessi sulla base di informazioni finanziarle ottenute ar.clie tramite hi Centrale E dimostravano che lu MonteiK'lmo era del tutto risultabile.. // finanziamento di cui fiorla il Gllarilìnl e un prestilo di 4 milioni di dollari concesso da un grupfto di tuniche (le tre ! rappresentate dal Gtlardini più il Nuovo Banco Ambrosia- < no. il Credito Commerciale, la Banca Italo Romena e la Cassa di Risparmio di Parma) organizzato dalla Centrale. / rapfxtrtl di Alfredo Bianchini III padrone della Montepelmo) con la Centrale risalgono al\ 1981 in virtù prol>abilmcnte i dei legumi con Roberto Calvi | come lo «fesso Bianchini ha . dichiarato al processo In Usa ! Oh u//lcl tecnici della Centra-1 le, tuttavia, nonostante le', pressioni del Banco Ambro- \ siano, ti mostraronontuttuntl I a concedere finanziamenti e! bloccarono la pratica del Blanchin' fino al momento del cruck Ambrosiano. Passata la gestione commissariale e urrtiatt i nuovi padroni, tuttavia, lu pratica riprese impulso c il 20 settembre il finanziamento fu formalizzato sulla base di una presentazione dell'operazione Montepelmo molto favorevole fatta dal Huovo Banco A m brostano Il Nuovo Banco Ambrosiano da noi interpellato non e stato In grado di chiarire sulla base di quali clementi ritenne conn niente l'ofierazione trascurando il parere contrario degli uffici fecnici della vecchia Centrale. Il Nuovo Banco si e limitato a ricordare che si trattava di una delle tante vecchie pratiche da mandare alanti e che nel febbraio del 1983 ha fatto un esposto alla procura di Milano a projiosito dell'affare Montepelmo avvisondo le banche del .;ioof.. In realtà, nel febbraio di quest'anno Alfredo Bianchini era già saltato perché, a distanza di non più di tre mesi dal finanziamento ricevuto, non aveiHi pagato la prima rata di interessi provocando, tra l'altro, una ispezione dell'Ufficio Italiano Cambi All'origine del credilo di cui inizialmente poteva godere il Bianchini c'era proliabilmcnte, secondo i tecnici bancari, una serie di operazioni, come quelle descritte dalla Banca Popolare di Milano nel suo co! munirà lo di precisazioni sulla vicenda, miranti a dare la sensazione nel circoli bancari di ai'ere ampie disponibilità liquide e solidi contratti di ] esportazione (ti Bianchini esibiva benestari per esportazioni di vane decine di milioni di | dollari, lasciava ampie piacenze liquide in confo corrcnI te tu prestiti ottenuti in modo ; da far credere di non essere alle strette e altre operazioni 'analoghe, MarcoBorsii

Persone citate: Alfredo Bianchini, Alfredo Bianchini Iii, Bianchini, Roberto Calvi

Luoghi citati: Milano, Parma, Sondrio, Usa