Protesta detenuti anche alle «Nuove»

Protesta detenuti anche alle «Nuove» Protesta detenuti anche alle «Nuove» Da domenica hanno conlinciato lo sciopero della fame - «Non ci saranno atti di violenza» La protesta det detenuti di quasi tutte le carceri Italiane e approdata anche alle Nuove. Da domenica I reclusi hanno cominciato lo sciopero della fame. -La manifestazione — hanno scrii io in un volantino — ha carattere pacifico, garantiamo che non ci sarà alcun atto violento. Scopo dello sciopero, che Ieri è slato fatto proprio anche dalle donne rinchiuse nella sezione femminile al pianterreno dell istillilo e dai tossicomani Isolati in un braccio tutto per loro, attirare l'attenzione del politici sul problema delle prigioni 1 carcerati chiedono la riforma del codici, la riduzione del tei mini della detenzione preventiva, la depenalizzazione del reati minori e che siano aumentate le condizioni per la concessione della liberta provvisoria, della semillbertft. delle licenze per buona condotta. Alle Nuove ci sono adesso 1135 reclusi, la loro vita è angariata dal soliti problemi del sovraffollamento (cinque uomini in celle adatte al massimo per 2-3 persone) e della promiscuità (imputati di gravi reati Insieme a ladruncoli, gente con condanne pesanti gomito a gomito con accusali ancora in attesa di essere processati). Il 70 per cento della |. -dazione del carcere di corso Vittorio e In attesa di giudizio. Tra le richieste dei prigionieri ce anclie l'abolizione delle leggi..i >ec iil!: e dell'articolo 90 del regolamento penitenziario. Un articolo che. per motivi dt sicurezza, annulla tulli gli altri della riforma entrata In vigore nel 1975 Esso dovrebbe aver carattere temporaneo, Invece è diventato il cardine della vita carceraria negli Istituti speciali di massima sicurezza in cui sono detenuti terroristi o reclusi catalogali dal ministero di Grazia e Oiustlzta come -pericolosi- i>er aver dietro le sbarre jwrtccipato a rivolle, tentato evasioni o compiuto omicidi. Circostanza singolare: alle Nuove, come In quasi tutte le carceri - normali-, l'articolo 90 non è in vigore, esso vale solo per 13 uomini, gli ospiti del rciiarto speciale. Contro l'articolo scioperano tutti I carcerali: meno questi 13. Tra essi nomi tristemente iamosl: il neofascista Pier Luigi Concutelll (due assassinll eseguili nel supercarcere di Novara). Cesare Chltl (uno del più eluciditi boia delle galere, con sulle spuMc diversi omicidi). Giuseppe Andraus (uno del carnefici, nel penitenziario di Bad'e Carros di Nuoro, del boss della mala milanese Francis Turatello). Con loro c'è anche Enrico Galmozzl, terrorista di Prima linea, diventato il 20 agosto scorso padre di due gemelli avuti durante un amplesso in una gabbia dt corte d'assise con la compagna di -/eòe riixiluzìonarta- Giulia Morelli Tutti 1 13 del reparlo speciale vivono sempre Isolati. - Visti i loro precedenti — dice una guardia — è un bene per tutti, per t reclusi anzitutto. Pensate a cosa succederebbe se un "nero" come Concutelll si trovasse faceta a faccia con un "rosso" come Gal mozzi. Nel reparto 11 mese scorso ci fu un tentativo di rivolta, fu subito sedalo I rivoltosi non sono più alle Nuove, due settimane fa sono stati traslerlll nel braccio a massima sicurezza della prigione di Ariano Irpino.

Persone citate: Enrico Galmozzl, Francis Turatello, Giulia Morelli, Giuseppe Andraus

Luoghi citati: Ariano Irpino, Novara, Nuoro