Lettera a Pertini

CITTA' DI TORINO LA STAMPA dà di più ^rutftw |jcjeiizC|> Le avventure, i segreti e le curiosità della natura, della scienza e della tecnologia raccontati con il linguaggio del quotidiano domani con LA STAMPA CITTA' DI TORINO ASSESSORATI AL LAVORO FORMAZIONE PROFESSIONALE COOPERATONE - EDUCAZIONE PERMANENTE Centro di forni azione professionale «Mano Enrico» Il C FP .Mano Enrico* organizza per l'anno formativo 1063-44 un corso par OPERATORI su CONTROLLORI LOGICI PROGRAMMABILI (PLC). Il corso aena durata di 550 or*, minerà nel meaa di ottobre 1963 • lermineri nel me»» di marzo 1064. con orano 8.30-12.30 dal lunedi al venerdì Argomenti (tei corso — mtrodur.one alle logica elettronica, contorni ex i» e sequenziale — PLC TbX 21 — PLC Alien Bradley im PLC 2 — PLC Lana» e Gvr PCA 2 — PLC Pesto — applicazioni Poeti disponibili, n. 18 Prerequisiti diploma o Quantica nel campo «attneo/elettronico a arimi. Prima doli mi/.o del corso ti (volgerà un colloquio con i giovani erte richiederanno I iscrizione par accanare ridonarla alla frequenza Per informazioni ed iscrizione rivolgerti alla segreteria dal C F P. • Mano Enrico. - Via Bardoneccnia 151, tel. 72 57 31 nel periodo 5/23 settembre 1063 CORSI DI PREPARAZIONE AD OPERARE IN AZIENDA tORGANIZZAZIONE AZIENDALE Produzione - Finanza - Oelione naoraa umana MARKETING - Politica commerciate - Vendila - Ricerche di marcato - Strategia dal prodotto TECNICHE OI COMUNICAZIONE Giornalismo - PubWicità - Pubbliche relazioni INFORMATICA • Automazione aziendale a d'ufficio: EDP WP TLC - Programma ALI). Colloqui orientativi a Informazioni sul corsi «a distanza. ISTITUTO SUPERIORE DI ORGANIZZAZIONE 10121 Torino - Via Pietro Mloca, 21 - Tal 011 /5M.M2 Messaggi urgenti CERCO urgentemente padrona di boxer o di alano uer trasfusione di sangue Tel 582 758 echi di cronaca Programmatori So*»© spana * sscnnom si cor* d< prò flfimmttori atafUOTNCO con frocvwo t*t*o si-srvM P*r tot Conuo Coesi • VtsSusaU.MI 7*92927 Servizio Renault F tk Lupài. MOnparaTanoni '«.nvSrQSniS fr*m e tnjioni. staU»Oo« n-igno» lavori tn 9«omata su pr«not*/>c<ns Via Moro*"* 13. Tonno. te> &40 7*7 Pa P.rar*"»a mnamm f*a* I0U» To.kvo mi e» >«..■• Itili Dm»! IMO tiia jeieeaeuano SMitl Por la pubblicità su LA STAMPA, STAMPA SERA. publikompass V*G Negri • 10 t*> 1071 Mae c k> u a «ngn «o i« lomviltu khu v 04i; 1 T» .•. »• «• »• V4l vernar» 7) - t» (Oiùl M 7t> «O ^ M U VHiAaianeoI 1 . T* (Oidi se 719 sa aa «e . « i. lama i. tv (Oiaii jr il ri «»G«»n. a' lai ipieaiee eaa» saasaG Caov [iwmwl'la (OJtllt'e» ifU *> v* Perno 10 a . i» 10471)731» t. C tot.«aria 79 lai rOarSiloiis Irta n**i-o~ 7 ■ rat (04 r?> ?i ut. ?s aas p»u Pm il - Tai (OatiiMMOt «e ed et Lettera a Pertini I genitori di sedici militari piemontesi attualmente Impegnali a Beirut con la Forza di pace hanno inviato un appello al Presidente della Repubblica Pettini ed al presidente del Consiglio Craxl. I firmatari chiedono che -venga garantita lincolumità dei militari italiani in Libano- e si dichiarano •anoo*clafi per la sorte dei nostri figli a seguito delle drammatiche notizie Affermano di essere dubbiosi sull'utilità, della presenza italiana. -Quando abbiamo visto partire i nostri ragazzi erax'amo convinti che l'opera di mediazione che si stava tentando avrebbe fatto tacere le armi'-

Persone citate: Alien Bradley, Mano Enrico, Negri, Pertini I

Luoghi citati: Beirut, Libano, Torino