La fortuna scivola sul Canal Grande di Giuliano Marchesini

La fortuna scivola sul Canal Grande Oggi a Venezia la regata storica abbinata alla lotteria (primo premio di 500 milioni) La fortuna scivola sul Canal Grande Sei equipaggi in gara - Il ricavato del concorso servirà per il restauro di alcuni monumenti della Serenissima f *°Ha'«° la grande festa delna scivola sul Canal Grande, sospinta dal colpi di remo E il giorno della regata storica, che diventa dtspénsatricc di gioia in virtù dell'abbinamento alla lotteria. L'appassionante gara dei .pondolirilnello scenano del palazzi veneziani si chiuderà con un regalo di 500 milioni per chi ha acquistato il biglietto che corrisponderà ali imbarcazione vittoriosa, con alm premi per coloro che hanno felicemente ■ pescato- nelle mazzette. La vigilia di questa regata dei milioni e stata piuttosto agitata, come di solilo avviene oal nostro inviato i VENEZIA — Oggi la foriu-| pcr un debutto. Stavolta non' a citta lagunare, ma anche qualcosa che rende particolarmente concitata la competizione remiera della 'Serenissima- Per gli organizzatori, ce slato qualche problema da risolvere: soprattutto quello sollevato dagli equi-I pagfrt di sei gondolinl. che, hanno chiesto un ntocco dei premi, minacciando di non! partecipare alla gara nel caso al Comune. se ta cui non si fosse trovato un accordo. Momenti di apprensione per la regata, che rischiava di divenire -stonca- per una simile astensione Ma Infine quell'accordo trovato ■ Adesso dice lassessore al Tunsmo. Maurizio Cccconl — è tutto a posto- Dunque, questa sera prende il via intera la fila dei campioni del remo veneziani ai quali e affidato il compito di portare al traguar- io-un mucchio di denaro- Una gara anche per il salvataggio di Venezia, dato che il ricavato della lottena. a parte i premi destinati ai possessori dei biglietti vincenti, servirà per il restauro di alcuni monumenii della Serenissima L'assessore ài Bilancio. 1 ' | l Domenico Cnvcllan. comuni-1 ca che la citta lagunare nce-' vera, per quest'opera di soc-| corso. 650 milioni. Secondo! stime non ancora uff letali. 1 precisa Crivellar!, sono circa | un milione e 300 mila l biglietti venduti. E ritiene che si tratti di -un ottimo risultato-, considerando che la lottena di Venezia non ^a Potuto essere più ara¬ fa piamente pubblicizzata Ce tuttavia chi ha manifestato delusione per l'esito di questo primo abbinamento de! gondollni veneziani alla loltena. Nel giorni scorsi, qui e là. era diventata una sorla di impresa trovare biglietti, si diceva che questa iniziativa destinala a recare conforto a Venezia stava andando verso un mezzo fallimento. Malgra do certe difficoltà, l'assessore al Tunsmo si mostra piuttosto soddisfatto: ».Von è certo i/ coso — dice — di parlare di un meteo fallimento- Intanto sperando anche nella benevolenza del tempo. Venezia si prepara alla gran festa colorala di quest'anno. Tra la gente assiepata sulle rive, affacciata alle finestre, a j grappoli sulle terrazze, sfilerà ! dalle 15 il corteo storteo. con le gondole e le -bissone», la -Se- 1 renisstma- e la -Dogaressa', i1 trombettieri e 1 tamburini. Poi. te regate: 1 ragazzi sui -pupparint-, le donne sulle -mascarerete-, 1 rapprescn tanti dell'estuarlo e del sestieri sulle -caorline-. Alle 18.15.11 via alla competizione mozzafiato dei gondollni. dal bacino al tratto antistante la ferrovia, e. di ntorno. lino a Ca' Foscarl. In mattinata. 11 sorteggio del biglietti .incenti e. un minuto dopo la partenza del gondollni. gli abbinamenti. I favort del pronostico vanno a Gianfranco Vlanello. detto • Crea-, che s'e aggiudicato le ultime sei regate in coppia con Palmiro Fongher. a Sergio Tagliapleira. soprannominato -Ciad-, che vanta tredici vittorie e gareggerà Insieme con Renato Dal Mlstro. Ma et sono, a incalzare, anche • Bepi- e -Burte/o». .Pojfin» e • Bufalo-, 1 fratelli -SfrtnpheA braccetto di chi arrlve- rà. stasera la fortuna con mezzo miliardo? Giuliano Marchesini

Persone citate: Domenico Cnvcllan, Gianfranco Vlanello, Maurizio Cccconl, Palmiro Fongher, Renato Dal Mlstro, Sergio Tagliapleira

Luoghi citati: Ciad, Venezia