Musselli non s'oppone all'estradizione

Musselli non s'oppone all'estradizione Musselli non s'oppone all'estradizione Il petroliere Bruno Musselli, In carcere a Las Palmas (Canarie), non si oppone all'estradizione in Italia, dove è già stato condannato complessivamente a 14 anni di reclusione e a 60 miliardi di multa dal tribunali di Torino e Milano. La notizia è stata confermata (dopo le anticipazioni del quotidiano «Canarlas 7») da fonti giudiziarie spagnole ed è stata accolta con cauto ottimismo dal giudice Istruttore Mario Vaudano, il magistrato torinese che sta conducendo diverse inchieste sullo scandalo del petroli. «E' positivo — ha detto Vaudano — che Musselli non si opponga all'estradizione, purché la sua eventuale disponibilità non significhi che gli altri estradandl restano dove sono. L'Importante è che arrl- l vino tutti, specialmente 11 generale Donato Lo Prete». Bruno Musselli era stato arrestato 11 20 aprile scorso a Las Palmas (Canarie), mentre scendeva da un aereo proveniente da Santiago del Cile. L'aveva bloccato la polizia spagnola su indicazione della Guardia di Finanza che lo ricercava dal settembre '80, In esecuzione di mandati di cattura emessi dalle magistrature di Treviso, Milano e Torino. Cavaliere del lavoro, console onorarlo del Cile a Milano, il petroliere (55 anni) era considerato personaggio di grandi possibilità economiche e di potere. Tra i suoi soci, a parere dei giudici torinesi, c'era anche Sereno Freato, poi arrestato a Camlsano Vicentino. iiiiiiiiiiiiiimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii{iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:iiiiimiiii

Persone citate: Bruno Musselli, Donato Lo Prete, Mario Vaudano, Sereno Freato, Vaudano