«Non paghiamo luce e gas»

«Non paghiamo luce e gas» «Non paghiamo luce e gas» I disoccupati portano 620 bollette ai sindacati Oltre 020 bollette della luce, gas e dell'affitto di case iacp sono state consegnate ieri ai sindacalisti Cgil - Cisl • DU da cittadini disoccupati. «Chiediamo — hanno spiegato — che un ente pubblico le paghi al posto nostro. Non per avere in questo modo un'assistenza, un'elemosina, sia ben chiaro.' Vogliamo solo poter rimborsare quei soldi con il lavoro». II rifiuto dei disoccupati c stato poi discusso in una animata assemblea nel salone della Camera del Lavoro in via Principe Amedeo. «Siamo persone che chiedono di potersi rendere utili con servizi sociali in attesa dell'occupazione, definitiva — hanno detto —. Nessuno di noi vuole rimanere in questa umiliante condizione di senza lavoro». In alcuni interventi non è mancata la rabbia e l'esasperazione. Al termine il sindacato e il coordinamento disoccupati si sono impegnati ad aprire una trattativa con 1 vari enti per ottenere proroghe nei pagamenti e l'intervento finanziario di copertura. Nel frattempo sono stale raccolte oltre 2500 firme per una petizione popolare che appoggi la presentazione di una iniziativa legislativa per l'ammissione agli impieghi pubblici di operai e impiegati oltre i 35 anni. Oggi e possibile dare la propria adesione dalle 15 alle 19 in piazza Carlo Felice.