Guarire con le erbe, un po' di musica e i colori

Guarire con le erbe, un po' di musica e i coleri Guarire con le erbe, un po' di musica e i coleri I seguaci del «Damanhur» hanno aperto a Traversella una mostra sulla medicina naturale • «Crediamo nell'equilibrio delle forze della natura» - Il rosso vince le malattie nei bambini - Verde e blu contro l'emicrania 'Tanto l'uomo come il creato sono composti degli stessi elementi: un'unica legge, l'armonia, regola l'uno e l'altro*. 'E' di Ippocrate — dice 11 dott. Eugenio Mensi, ex insegnante di lettere—ed è alla base della nostra filosofia. Noi del "Damanhur" crediamo nell'equilibrio delle forze della natura e di conseguenza nell'efficacia della "medicina naturale", pratica che affonda le radici nel passato e nella tradizione popolare*. Al centro estivo di Traversella (Valchiusella-Canavese) è aperta in questi giorni una singolare mostra sui metodi alternativi alla medicina ufficiale. •Tuo figlio ha la varicella? Non ti preoccupare — lascia intendere un manifesto illustrativo —puoi guarirlo con la tecnica della cromoterapia*. Il rosso è il colore adatto per vincere la malattia del bambini e per quelli del mDamanhur* (una comunità della Valchiusella che s'ispira alle filosofie indiane) basta mettere un panno della stessa tinta vicino al paziente. 'Soffrite di inappetenza?' Niente paura, si puO sconfiggere con la fono- cremoterapia perché musica e colori associati riescono a riportare l'equilibrio e l'armonia nell'individuo malato. Ecco la ricetta: « Verde giallastro e blu acquamarina su gola e stomaco. Con uno strumento suonare due note "Do e Re" per 15 secondi con pausa di 2 secondi per 6-10 minuti, una volta ogni tre giorni per due volte consecutive. Dopo 10 giorni ripetere, annusare assenzio. Si consiglia di digiunare una sera fissa alla settimana». Trai computer Quelli dei mDamanhur' ammettono che questi metodi, nella civiltà del computer, possono lasciare perplessi, ma assicurano che sono efficaci perché Incidono sull'aura, alone misterioso di energia che circonda l'uomo e le cui alterazioni corrispondono al manifestarsi di una malattia. Specifica 11 dott. Mensl: *La cromoterapia inconsciamente è sempre stata praticata dai nostri nonni. Con panni verdi nelle campagne si combatteva la febbre, con il rosso la varicella: I colori sembrano avere questo potere magico e pare che il grande Leonardo amasse circondarsi del viola perché durante la meditazione 11 potere di concentrazione aumentava 10 volte. Colori a parte, 1 metodi proposti dai seguaci della 'medicina naturale' puntano sull'effetto autosuggestlvo della volontà umana «c/te e in grado di produrre difese psicologiche e organiche*. Una delle tecniche in uso é quella del disegni Mandula. schemi grafici usati dal monaci tibetani per riportare l'equilibrio in un soggetto stressata Se nella 'medicina naturale» le piante officinali hanno un importante ruolo, determinante è la pratica della pranoterapia, dell'Ipnosi, dell'omeopatia, dell'agopuntura e di tanti altri metodi che hanno alla base elementi naturali come argille, aromi, odori, fiori, acque minerali. .Ci sono cento modi per guarire un male — precisa il prof. Renzo Ronssln, anch'egll della comunità "Damanhur" ed ex insegnante — ma il nostro è il più semplice perché conta sulla forza risanatrice della natura, di cui noi facciamo parte. Naturalmente queste tecniche richiedono molta cautela perché non tutte hanno un riscontro scientifico ma è sicuro che non danneggiano o provocano controindicazioni come t farmaci nati nei laboratori». Le nostre origini Stregoni, o profeti di una civiltà che vuole tornare alle origini? Niente di tutto questo. Oli appartenenti (70) alla comunità Damanhur non rifiutano la società tecnologica e il valore della scienza, ma presentano 11 frutto delle loro ricerche nel campo del rimedi naturali. Resta solo da chiarire se un guscio d'uovo polverizzato può guarire l'osteoporosi, se si può lenire l'emicrania con il verde e 11 blu; se le diete macrobiotiche possono vincere mail incurabili. Non ci Bono invece dubbi sull'efficacia dell'ipnosi, dell'agopuntura, della pranoterapia e di tante altre tecniche anche se non hanno una rigorosa spiegazione scientifica. Emanuele Monta

Persone citate: Eugenio Mensi, Mandula, Renzo Ronssln

Luoghi citati: Traversella