In Regione psi, pci e psdi prepongono: «Giunta il 12»

In Regione psi, fui e psdi prepongono: «Giunto il 12» In Regione psi, fui e psdi prepongono: «Giunto il 12» Dopo il clamoroso crollo de, anche questi partiti sono scesi in percentuale rispetto all'80 -1 laici vincenti: «Niente allargamento» Oggi il Consiglio regionale tiene la seduta tradizionale che lo Statuto prescrive avvenga almeno ogni 15 giorni fino a quando non sia eletta la giunta. Ma non sarà una riunione come quelle che l'hanno preceduta da quando, il 10 maggio, la giunta decadde per le dimissioni del suo presidente, Enrletti. La crisi c'era però da tempo, né erano valsi gli aggiustamenti fatti 11 18 febbraio con l'Ingresso dell'ex presidente Vlglione per tamponare la falla delle dimissioni Cernetti. Viglione fu eletto presidente il 18 maggio, ma si dimise dopo un quarto d'ora perché il psdi non votò gli assessori. Ora. dopo le sorprese delle elezioni politiche, i partiti hanno qualcosa di nuovo da dire. La de ha presentato mercoledì scorso un programma alternativo. Lo sostiene ancora oggi che ha perso in Piemonte, rispetto alle elezioni regionali del 1980 (perché è questo 11 dato che conta sia pure soltanto in linea teorica e morale) 4,85 punti in percentuale passando dal 32,45 al 27,6? Brlzlo, che fa le funzioni di capogruppo, dice: «Lo abbiamo proposto, lo manteniamo e chiediamo di discuterlo con le altre forze poli ticìie». Rispetto alle elezioni dell'80 il calo maggiore, dopo la de, lo registra il psi: 3,68 scendendo dal 14,8 al 10,5 per cento; il pei ca30chconpgBpcdseppbhpt cala di 1,59 punti passando da 31,64 a 30.1; 11 psdi scende di 0,88 (da 5,98 a 5,1). I quattro partiti della vecchia maggioranza si sono Incontrati ieri mattina (Vlglione, Borbon, Calsolaro e Tappa ro per il psi; Bojentl e Mignone per 11 psdi; Morando, Bontempi, Bajardi, Rlvalta per il pel) e hanno deciso di chiedere oggi durante la seduta la convocazione del consiglio nei giorni 12 e 13 per eleggere la nuova giunta. La coalizione, compreso 11 pdup che ieri però non era presente alla riunione, avrebbe 33 voti. Domenica il pdup ha portato voti al pel: 11 farà pesare in questi giorni nelle trattative perla giunta? Vlglione insiste: «Bisogna fare in fretta, il Piemonte ha già atteso troppo* e indica tra i prioritari i problemi del lavoro, assessorato al quale è già designato 11 socialista Tapparo e quelli dell'energia che dovrebbero essere affidati al socialista Calsolaro. Il msl-dn ha migliorato di 1,2punti la propria posizione; ma i veri vincenti sono il pri che ha guadagnato 4,37 punti passando dal 3,33 per cento dei vóti al 7,7 e il pli che salendo da 5,93 a 6,6 misura l'incremento in 0,87.1 due partiti laici «pesano» di più (anche se i voti che contano sono quelli dell'80) e hanno già dichiarato la loro indisponibilità a un -allargamento,, della giunta rossa. «Il documento de — dicono 11 capogruppo liberale Mar chini e il segretario regionale Arrigo — è una proposta politica che intendiamo valutare. Vorremmo che fosse più esplicita sulle priorità da scegliere in questo anno e mezzo che ancora ci resta». E Bianca Vetrino, capogruppo del pri; «Noi riproponiamo un incontro pri-pli-psdi per valutare insieme il rilancio di una coalizione laicosocialista che si presenti unita alle trattative con gli altri partiti: pei. psi e de. Questa proposta l'avevamo già fatta all'inizio della crisi, ma il psdi non ha mai risposto». Domenico Garbarino

Luoghi citati: Piemonte