Politici snobbati dai senza lavoro

dai senza lavoro Ieri al Palazzetto dello Sport dai senza lavoro I disoccupati erano 4 mila alle offerte dei poì stì, sono rimasti.in-^^ Circa 4 mila persone hanno atteso ieri mattina al Palazzetto dello Sport offerte di lavoro proposte dall'Ufficio di collocamento. Al termine, erano ormai le 11,30, hanno preso la parola i rappresentanti dei partiti politici, ma il pubblico si era ormai ridotto a una cinquantina di persone. «Il che dimostra — ha osservato Sergio Celi del Coordinamento disoccupati e promotore dell'incontro — come tra amministratori e chi si trova sema lavoro vi sia un solco sempre più profondo. Purtroppo non abbiamo II potere di colmarlo». Gli interventi si sono risolti in brevi comizi elettorali. «L'unico risultato positivo — ha detto ancora Celi — è che l'assessore al lavoro del comune si è impegnato a convocare in comune, dopo le elezioni, le forze politiche presenti al dibattito per Impostare un programma di intervento concreto nella nuova legislatura». RIENTRI FIAT — Riprendono oggi all'Unione industriale le trattative per il rientro in fabbrica dei lavoratori in cassa integrazione, rimasti in 11 mila dagli iniziali 23 mila. La Firn non accetta un rinvio senza scadenze definite, è disposta a rinegoziare l'accor¬ do ponendo però alcune condizioni: superamento della cassa a zero ore, contratti di solidarietà, ritorno al lavoro di un «congruo» numero di operai (almeno 5 mila). «Non sono cifre utopistiche—affermano alla Firn — in quanto, anche se ti mercato è ancora fermo, si è recuperato il 30 per cento di produttività e l'assenteismo è sceso dal 12 al 4-5 percento». BANCA POPOLARE DI NOVARA — A partire da oggi, anche questo istituto dì credito applicherà l'orario previsto dall'ultimo contratto di lavoro: l'orario di apertura degli sportelli verrà prorogato di mezz'ora (dalle 13,30 alle 14). CORTE D'APPELLO — Sciopero all'ufficio notifiche e esecuzioni per sollecitare il decreto di deroga al blocco delle assunzioni imposte dalla legge finanziaria. «I lavoratori trimestrali — affermano 1 delegati sindacali in un documento — rappresentano il 50 per cento dei coadiutori. Senza di loro, Il lavoro si ferma». FLM — Protesta dei lavoratori Fintemi di Grugliasco contro il licenziamento di 12 impiegati e per le continue dilazioni nel retribuire i dipendenti.

Persone citate: Celi, Sergio Celi

Luoghi citati: Grugliasco, Novara