Ritirato il referendum al Corriere della Sera

Ritirato il referendum al Corriere della Sera Sulla gestione del giornale da parte del direttore Ritirato il referendum al Corriere della Sera I membri del comitato di redazione che l'avevano promosso si sono dimessi • La consultazione era stata approvata da 42 redattori su 219 MILANO — B contestato referendum al Corriere della Sera sulla gestione del direttore Alberto Cavallari è stato sospeso subito dopo essere Iniziato. .La decisione enei equivale ad una definitiva rinuncia all'Iniziativa è stata presa dagli stessi membri del comitato di redazione che l'avevano promossa, al termine di una lunga riunione pomeridiana che si è conclusa con un comunicato denso di recriminazioni nei confronti dell'amministrazione del gruppo Rizzoli accusata di Inammissibili Ingerenze e nei confronti dello stesso direttore accusato di aver «intimidito i colleghi che erano decisi al voto» definendo nell'editoriale pubblicato ieri mattina dal quotidiano di via Solferino 11 referendum un «atto Illegale». •Per questo», afferma il comunicato, «e solo per questo abbiamo ritenuto di non esporre i colleghi a questa prova svuotata ormai di ogni significato democratico: Secondo gli oppositori, invece, la decisione di evitare il referendum e 11 risultato del fatto che l'Iniziativa avrebbe raccolto del consensi troppo modesti rivelando la natura tutt'altro che «democratica» dell'operazione imbastita da non più di 42 redattori su un totale di 219. L'Imbarazzo dei promotori del referendum risulterebbe, sempre secondo gli oppositori, anche dal fatto che i tre membri del comitato di redazione che hanno appoggiato e promosso l'iniziativa -ieri si sono dimessi convocando un'assemblea generale per l'otto di giugno dove verranno discusse le questioni che in questi giorni hanno profondamente diviso il corpo redazionale; m. bo. ROMA — Una spesa di oltre 21 miliardi è stata autorizzata dal ministro Fortuna per alcune opere di ricostruzione ad Avellino. Il ministro lo ha comunicato Ieri mattina all'assessore alla Ricostruzione del comune avellinese, Gerardo Troncone, e al capogruppo del psi alla Regione Campania, Acocel la.

Persone citate: Alberto Cavallari, Fortuna, Gerardo Troncone

Luoghi citati: Avellino, Campania, Milano, Roma