Roma, per infiltrazioni d'acqua

E' chiuso al traffico il traforo del Tritone 1 Roma, per infiltrazioni d'acqua E' chiuso al traffico il traforo del Tritone • ROMA — Il traforo del Tritóne a Roma è stato chiuso al traffico da venerdì notte per permettere ai tecnici dell'Acca di accertare la natura di alcune i infiltrazioni d'acqua che hanno gravemente danneggiato .l'intonaco e gli impianti elettrici della galleria Ieri mattina i tecnici del Comune hanno appurato che le infiltrazioni sono determinate .dalla presenza nei giardini del Quù-lnale di una falda acquifera. In un primo tèmpo era stata ipotizzata la rottura di una tubatura an-i ch'essa ubicata all'interno del Quirinale. Dopo una riunione alla V ripartizione dei Lavori pubblici, gli esperti hanno deciso di fare iniziare l'opera di imbrigliamento della falda lunedi prossimo. I lavori avranno "certamente una lunga durata: oltre sette mesi nel corso del quali il traforo non dovrà necessariamente rimanere chiuso al traffico. Il tunnel sarà in ogni caso chiuso mercoledì prossimo per l'inizio dei lavori di restauro che interessano principalmente le pareti della galleria, private due anni faldelle maioliche che cominciavano a staccarsi e a deteriorarsi a causa dell'umidità. n traforo Umberto Primo, lungo 347 metri e largo 15, fu realizzato tra il 1902 e il 1905, Fu chiuso per la.prima volta, durante la seconda guerra mondiale ed utilizzato come rifugio antiaereo. Sei anni fa circa, rimase chiuso per alcuni giorni in quanto i vigili del fuoco avevano riscontrato che 11 grado di inquinamento atmosferico consentito era statò superato a causa del continuo passaggio di' veicoli nel tunnel. L'ultima chiusura del traforo è avvenuta, non senza polemiche, la notte del 31 dicembre dell'anno scorso, quando l'assessore alla cultura del comune di Roma Renato Nicollni decise di trasformarlo in una discoteca.

Persone citate: Renato Nicollni, Umberto Primo

Luoghi citati: Roma