Diavolo in corpo il «proibitissimo»

Diavole in corpo il «proibitissimo» STASERA IN TV IL FILM CON GERARD PHILIPE Diavole in corpo il «proibitissimo» Un mitico film" francese' su cui per anni, e non soltanto in -■ Italia, la censura si è accanita viene riproposto da Telemontecarlo: Il diavolo in corpo (1947) di Autant-Lara con Gerard Philipe e Michellne Preste: tratto dal romanzo di Raymond Radlguet, scrittore morto a vent'anni. narra la storia della relazione tra una donna sposata (il cui marito è al fronte) e uno studente; la donna morirà di parto il giorno della fine della guerra, mentre il ragazzo «rientrerà, nella sua giovinezza. Il film, che segna la rivelazione clamorosa di Gerard Philipe, fu per molto tempo proibito in Italia perché giudicato immorale non per scene arrischiate ma per il contenuto offensivo nel confronti degli ex combattenti sposati. Un altro film francese sulla rete 1 per il ciclo «Nero di Francia.: si tratta de il clan dei marsigliesi (1972) che il regista José Giovanni ha ricavato da un suo romanzo, interpreti Jean Paul Belmondo, Claudia Cardinale, Michel Constante: tipica storia francese di malavita ambientata fra il '34 e il dopoguerra fotJlVsVsonoviolenza, sangue, amicizia virile, senso della solitudine e della morte; a forte effetto le sequenze nella prigione, con i carcerati che accettano di rastrellare una spiaggia minata. A Italia 1 una tragica saga tra ambiente familiare e guerra, I quattro cavalieri dell'Apocalisse (1961) di Minnelli, con Ingrld Thulin e Glenn Ford. Canale 5. Alberto Sordi alle prese con Molière ne II malato immaginario (1979) di Tonino Cervi, con Laura Antonelli e Giuliana De Sio.

Luoghi citati: Francia, Italia