Elettromotrice senza freni entra nel bar della stazione

Elettromotrice senza freni entra nel bar della stazione Elettromotrice senza freni entra nel bar della stazione Arrivava da Bussmacchinista si è Un incidente ferroviario, fortunatamente senza vittime, è avvenuto ieri mattina nella stazione di Susa. Un convoglio formato da tre elettromotrici, probabilmente per un guasto ai freni, non si è li locomotore è entra L'incidente all oleno - Nessun feri accorto dell'avaria fermato e dopo avere sfondato un paraurti di «fine binarlo» si è schiantato in piena velocità contro il muro del magazzino del bar. I danni sono ingenti, Il convoglio è il 12004 in par¬ to nel bar semivuoto e 4,30 di domenica s to, solo ingenti danni solo quando si è trov tenza da Bussoleno per Susa alle 6 di ogni mattina. Ieri era praticamente vuoto: infatti c'era solo un passeggero, una donna, oltre al personale ferroviario: il macchinista Giovanni Miletto, 42 anni, residente a Bruzzolo di Susa; l'aiuto, Vittorio D'Ambrosio. 25 anni, di Bussoleno; il capotreno Giovanni Rivetti, anch'egll di Bussoleno e il conduttore Giovanni Belmondo di Mattle. Dopo avere percorso il tratto fra Bussoleno e Susa, circa 7 chilometri alla velocità di 60 chilometri ora, il treno ha comincialo a rallentare in prossimità della stazione, ma alla seconda frenata del macchinista (sugli scambi la velocità massima consentita è di 30 chilometri all'ora) non ha più risposto ai comandi. Un deviatore, uscito dalla stazione nel frattempo per azionare un passaggio a livello l'ha visto sopraggiungere e intuendo il pericolo ha cominciato a urlare: «Ho capito die l'andatura era troppo veloce — ha detto — e gridando Ito cercato di richiamare l'attenzione dei colleglli o di even- ulla To-Milano agli impianti - 11 ato sugli scambi tuali passeggeri fermi sul marciapiede». Pochi secondi dopo il convoglio si è schiantato. «Una fiammata — ha spiegato 11 capostazione, Carlo Cantinati, 30 anni, Susa — ha rischiarato il cielo e contemporaneamente uno spaventoso urto ha fatto tremare gli impianti della stazione. Il treno dopo avere sfondato un paraurti ha continuato la corsa finendo contro il muro del bar». I.r.

Persone citate: Carlo Cantinati, Giovanni Belmondo, Giovanni Miletto, Vittorio D'ambrosio

Luoghi citati: Bussoleno, Milano, Susa