Il psi e Fanfani

Il psi e Fanfani Il psi e Fanfani (Segue dalla l'pagina) i che «non aumentarono secon-, do il dovuto» i voti del psi (ila-' rità del de) e che hanno premiato la de non in base ai risultati conseguiti «ma piuttosto in base ai favori e alle elargizioni accordate o alle paure alimentate» (proteste dei de). Oggi nella de di De Mita, 'disorientata e afflitta» cresce la voglia di scegliere la via della restaurazione. Ribatteva 11 democristiano De Giuseppe accusando 1 socialisti di ambiguità, perché «oggi nella posizione del psi c'è qualche cosa che sfugge al nostro pur attento esame». Dica il psi se preferisce l'alternativa con 1 comunisti oppure sottoscrive un patto con la de che valga per tutta la legislatura e poi potrebbero scomparire «< problemi della guida dell'esecutivo». Cioè, Craxi potrebbe ottenere forse la presidenza del Consiglio. Si ricordino tutti che la de rimane il partito più forte, e che non vuole stare fermo, ma è sempre pronto a formare ancora governi con alleati, perché «non ha vocazioni egemoniche». < Il comunista Perna si inseriva nel duello psi-dc in un modo che deve aver riacceso 1 sospetti socialisti. Perna era infatti assai perplesso sulle elezioni ed ha ripetuto che sarebbe stato meglio tentare di formare un altro governo. L'assenso di Pertini alle elezioni non deve essere dato per scontato. In tutto 11 suo intervento il senatore comunista ha trovato il modo -di non pronunziare mal la parola alternativa e non ha fatto aperture al psi. Una sortita, insomma, che è parsa non collimare con il comunicato della ultima direzione del pei nella quale pare che Berlinguer (che sosteneva tesi slmili a quella di Perna) sia stato messo in minoranza. Spadolini ricordava indirettamente quali erano stati 1 meriti del suol governi (successo sul terrorismo, inflazione al 16 per cento, lotta ai poteri occulti) e proponeva anche lui un patto di legislatura con riforme istituzionali per f riprendere in mano il governo del Paese». ■ Per un accordo di programma anche il liberale Malagodl, mentre il socialdemocratico Ariosto ha tenuto un atteggiamento più accomodante verso la richiesta socialista di elezioni. Alberto Raplsarda cdrmssvrnccn< Roma. Il presidente del Consiglio Fanfara attorniato dai giornalisti lascia Palazzo Chigi per recarsi da Pertini (Tclefoto)

Luoghi citati: Roma