Firenze, il giudice indaga sulle spese della Cultura

Firenze, il giudice indaga sulle spese della Cultura Nel 1982 l'assessorato ha distribuito sei miliardi Firenze, il giudice indaga sulle spese della Cultura DAL NOSTRO CORRISPONDENTE FIRENZE — L'ex assessore alla Cultura del Comune di Firenze, Fulvio Abboni, socialista, ora assessore all'Ambiente, si presenterà oggi davanti al sostituto procuratore della Repubblica Michele Poivani, clie ha aperto un'inchiesta sulle spese dell'assessorato alla Cultura negli ultimi tre anni. dal magistrato è stata présa spontaneamente da Abboni — ha precisato il suo legale — perché a carico dell'assessore non ci sono provvedimenti giudiziaria. L'inchiesta aperta dal dott. Polvani fa seguito alla pubblicazione, avvenuta il 19 marzo scorso sul quotidiano fiorentino La Città, di un elenco di oltre 150 fra enti, associazioni, centri culturali, cooperative, fondazioni, che hanno ricevuto, o stavano per ricevere, sovvenzioni dal Comune e in particolare, dall'assessorato auaÌ3uVtura, per là iòro attivila. Il periodo sottoposto all'indagine va dal 1980 al 1082, anno In cui i contributi stanziati dal Comune superavano i 6 miliardi di lire. Tutta la documentazione relativa a questi finanziamenti è stata sequestrata negli uffici dell'assessorato alla Cultura, il sabato prima di Pasqua. Tra i destinatari del soldi dati dal Comune figurano teatri, accademie, orchestre e noti centri culturali, ma anche alcune associazioni o enti di natura non ben definita. E' probabile che proprio questi abbiano suscitato l'interesse del magistrato. In particolare l'attenzione del magistrato sarebbe rivolta a «Controradio», un'emittente radiofonica privata, chiusa due settimane fa per problemi finanziari. Nata circa cinque anni fa come organo di Informazione della sinistra extraparlamentare, .Controradio» si è gradualmente avvicinata alle posizioni del partito socialista; nel triennio in esame, secondo i dati resi pubblici, ha ricevuto oltre 93 milioni di contributi. L'assessore Abboni ha affermato che è stata sequestrata soltanto la documentazione relativa a quattro delibere per altrettanti spettacoli estivi. Forse si tratta di alcuni del concerti organizzati dall'emittente radiofonica. f.m.

Persone citate: Fulvio Abboni, Michele Poivani, Polvani

Luoghi citati: Comune Di Firenze, Firenze