Gravidanza addominale: nasce vivo

Gravidanza addominale: nasce vivo Parto senza precedenti in Italia al Galliera di Genova Gravidanza addominale: nasce vivo GENOVA — Parto eccezionale ieri mattina, all'ospedale ••Oalliera» di Genova: un bimbo è nato grazie ad un intervento di laparatomia compiuto dal primario del reparto ginecològico, prof. Salvatore rapadia. alla trentacinquesima settimana di una «gravidanza» addominale. Il neonato, che pesa £350 kg, non presenta problemi particolari né alcuna anomalia fisica. Data la eccezionalità del caso, però, sia per il neonato sia per la. madre i medici si sono riservati la prognosi. -Che io ricordi dalla bibliografia in materia—ha. detto il prof. Papadia — esistono pochissimi casi al mondo, in cui il bambino, dopo un intervento del genere, è nato vivo, nessuno in Italia». Protagonista della eccezionale gravidanza è stata la si' gnora Mirella Vassallo, 30 an ni, residente a Acqui Terme (Alessandria), già con un figlio nato da gestazione normale. La donna, sposata a Pier Luigi Martino, lo scorso anno è rimasta incinta per la seconda volta. 'L'uovo — ha dichiarato 11 primario — è stato fecondato nell'addome; non ha imboccato il padiglione tubarico, ma si è impiantato nell'addome stesso. La placenta si è inserita sul mesosigma e sul mesosalpinge. Nei giorni scorsi, Mirella Vassallo è stata nuovamente ricoverata al «Galliera». .Non c'era stata una diagnosi pre-operatoria — ha aggiunto il prof. Papadia —. Abbiamo deciso di intervenire chirurgicamente stamane per una ennesima crisi dolorosa della puerpera».

Persone citate: Mirella Vassallo, Papadia, Pier Luigi Martino

Luoghi citati: Acqui Terme, Alessandria, Genova, Italia