Quino: la mia Mafalda dorme non svegliatela

Intervista al disegnatore argentino Intervista al disegnatore argentino Qnino: la mìa Mafalda dorme, non svegliatela M M ILANO — Fra gli autori che hanno contribuito negli Anni 60 all'affermazione del. fumetto c'è l'argentino Qulna nome d'arte di Joaquln Salvador La vada Nel '64, a trent'anni, creò il personaggio di Mafalda dal corpo minuto e dalla grande chioma nera, la più terribile e impertinente bambina del fumetti. Le contestazioni, le feroci e dissacranti sentenze sull'umanità alla deriva, le denunce contro le ingiustizie del mondo adulto sono state espresse da Mafalda per dieci anni. Nel '74 Qulno pose fine al personaggio: .Per non ripetermi dovevo fare uno sforzo tale che non valeva la pena continuare., sentenziò. Da allora Qulno ha espresso il suo talento satirico solo attraverso vignette umoristiche, incantevoli per immediatezza grafica ma feroci Mite di carattere nella vita quotidiana, 11 disegnatore si trasforma tratteggiando sul foglio un mondo terribile: un patetico e tragica gentile e atroce spaccato della borghesia universale, con 1 suol luoghi comuni, le sue Ipocrisie e convenzionalita. 1 suol vizi e vezzi. Anche oggi Qulno disegna esclusivamente vignette, che pubblica prima sii un giornale argentino e poi sulle riviste di tutto il monda — Mafalda è sempre In catalessi o definitivamente morta? .Sempre In catalessi. Morta no, se la riprenderò, la rifarò tale e quale l'ho lasciata.. — D suo personaggio nacque negli Anni 60. Anche lei giudica quel periodo importante per 11 filmetto? •Per me sicuramente importantissimo. Per il fumetto in genere, credo che in quegli anni siano nati i germogli di quei personaggi diventati poi famosissimi. Anche se io non mi intendo tanto di fumetto, perché abbandonata Mafalda mi interesso più alle vignette.. — In vent'anni è cambiato U modo di intendere U fumetto? •Da allora è cambiato molto. Autori come Munoe, Breccia'sono migliorati, Pratt ha fatto passi da gigante. Conosco i francesi che sì sono dati molto da fare'nel fumetto fantascientìfico. Ecco, 1 contenuti hanno seguito la stessa via del cinema con extraterrestri e avventure spaziali. Comunque credo che il futuro sia dei cartoni animati fatti con il computer.. ■ — Nessuna speranza per il fumetto umoristico? Senza Mafalda rimangono sempre 1 soliti B.C„ Charlie Brown, Wisardofld. •Credo sta una rossa in estinzione. C'è tanta satira politica, ma umoristi tipo Base, Sempé, Chaval non ci sono più».. — E Qulno come farà? .Continuerò sulla mia strada. La realtà però è sempre la stéssa. Mi sono un po' stufato, per{ questo cerco di cambiare il mio segno complicato. Sto tentando'di semplificarlo, la còsa più difficile per un disegnatore.. — Semplifica per chiarire le battute o con scopi più artistici? • No, intenti artistici no. Ho capito che non ci arriverò ormai. Lo credevo fino a Scanni fa. Ora nonjjiu». Ald R Alessandro Rosa

Persone citate: Alessandro Rosa, Charlie Brown, Chaval, Mafalda, Pratt