Blocco delle rate Saper spendere

Blocco delle rate Saper spendere Blocco delle rate Non si pagano le spese' di condominio se l'amministratore non ha bilanci approvati dall'assemblea se i rapporti di buon vicinato tra condomini non sono sempre facili, quelli che legano condomini ad amministratore sono soggetti a più di uno screzio, specie quando chi amministra 11 condominio non rispetta le regole, anzi approfitta di una situazione ed abusa dell'incarico che gli è stato affidato. Cosi un lettore di Novara pone un quesito comune, pur nelle diverse sfumature, a molti casi prospettati da altri lettori. Scrive: •L'assemblea di condominio viene convocata di nonna una volta l'anno per esaminare l bilanci, consuntivo e preventivo, e rinnovare o no l'amministratore. Ma il nostro incaricato trascura da un anno la convocazione, non Ita più un mandato, ma neppure bilanci approvati. Domando: l'incarico dell'amministratore si può considerare tacitamente rinnovato? Nel riostro caso può sollecitare il versamento di rate per spese condominiali, se i bilanci non sono'stati approvati dall'assemblea?*. ' irif Risponde li consulente dell'Unione Piccoli Proprietari, aw. Mauro Ottaviano: -La giurisprudenza più volte si è espressa sul problema: ferma restando la durata annuale dell'inca¬ ri co conferito all'amministratore, questi non decade Automaticamente, ma deve ritenersi tacitamente confermato per un altro anno in mancanza di nomina di altro amministratore ». Questo è 11 caso generale. Ma la situazione denunciata dal lettore di Novara ha qualche particolare in più. Precisa 11 legale: «Qui è proprio l'amministratore ad impedire, non convocando l'assemblea annuale, che 1 condomini procedano alla conferma o alla revoca del suo mandato. Non bisogna dimenticare che di fronte a tale omissione, i condomini hanno pur sempre un rimedio: procedere essi stessi alla convocazione dell'assemblea, con 1 requisiti e le modalità previste dall'art. 66 delle disposizioni di attuazione del Codice civile». E questo vale anche per Armando Richelmy che con altri condomini vorrebbe contestare l'operato dell'ammlnlstratore, ma non ottiene mai la convocazione dell'assemblea. Sostiene l'aw. Ottavia-. no: «Qualora mancasse anche questa Iniziativa del condomini, allora, secondo la giurisprudenza citata in precedenza, si deve presumere che vi sia accordo unanime sulla riconferma dell'amministratore ». Ma anche se l'amministratore fosse tacitamente riconfermato, «non può richiedere al condomini 1 contributi per le spese condominiali, neppure per quelle ordinarle, in mancanza di un bilancio preventivo di spesa approvato dall'assemblea». Conclude 11 legale: «E' quindi necessaria, comunque, una assemblea condominiale che deliberi sulla gestione contabile del condominio. L'amministratore, nel caso descritto dal lettore di Novara, si trova con le mani legate nella gestione delle spese e non può richiedere al condomini contribuzioni di sorta: o convoca l'assemblea o anticiperà le spese di tasca propria». ii Armanda chiede aiuto a chi ne sa più di lei: «Ho alcuni oggetti di peltro e d'argento un po'ammaccati o senza piedino, hanno bisogno di riparazioni, ma non 'so a vuole laboratorio "onesto" rivolgermi, intendendo per "onesto" non soltanto abile nel lavoro, ma soprattutto modesto nel costo». Speriamo nel suggerimenti del lettori * Da S. Antonino di Susa Renzo Andolfatto scrive: 'Avevate pubblicato la ricetta del rosolio, infuso a base di mandarini, ed io l'ho persa. Potete farmela riavere? Si può eseguire anche con l mandaranci di fine stagione?». Chiediamo aluto a chi ce l'aveva inviata o a chi 1 a ricorda. CI è Impossibile rintracciare una ricetta già pubblicata. it Da Piera Garlasco. «crostini di sardine»: tagliare In due le fette di pancarré, farle tostare da un lato; togliere la lisca alle sardine; schiacciarle con la forchetta, unirle a 100 gr, di gruviera grattugiata, un cucchiaio di succo di cipolla, due albumi montati a neve e mescolati con delicatezza. Spalmare sul pane, passare In forno caldo per un quarto d'ora, Simonetta ,

Persone citate: Armando Richelmy, Mauro Ottaviano, Piera Garlasco, Susa Renzo

Luoghi citati: Novara