Già 25 mila gli italiani con la Uno di Michele Fenu

Già 25 mila gli italiani con la Uno A un mese dal lancio Già 25 mila gli italiani con la Uno A quasi un mese dallo spettacolare lancio In Florida, proviamo a fare un primo bilancio della Uno. Allora, è piaciuta veramente? «Tira» sul mercato? In Fiat sono contenti. Primo, perchè della nuova vettura si è proprio parlato in tutto il mondo; secondo, perché in Italia (l'unico Paese in cui è attualmente venduta) ha stimolato l'interesse della gente. «In Italia — spiegano alla Fiat — ci sono già 25 mila automobilisti che vanno In giro con la Uno. E altri diecimila hanno ordinato una vettura presso I nostri concessionari. Alla curiosità Iniziale ha fatto seguito un reale apprezzamento». I primi duti statistici raccolti in corso Marconi si riferiscono al mese di gennaio. Risulta che il 73 per cento delle Uno vendute è in versione 45 e che il restante 27 per cento è rapinesentato dalla 55. La Uno 70, quella con il motore di 1300 ce, sarà disponibile in marzo. E' interessante rilevare che, sempre in gennaio, su un totale di 10.500 macchine vendute, ben 1960 erano Uno ES (Energy Savlng, cioè al rispamio energetico). Una concreta indicazione di quanto il pubblico sia oggi attento ai problemi del consumo. In Fiat sottolineano come la Uno non abbia .ammazzato» vetture di famiglia, ovvero la Ritmo o la Panda o la stessa 127. La Casa torinese ha occupato nello scorso mese i primi quattro posti sul mercato nazionale con la Ritmo (25.500 esemplari), la Panda (16.300), appunto la Uno (10.500) e la 127 (9800). Attualmente la cadenza produttiva giornaliera della Uno si aggira sulle 600/700 unità. La commercializzazione all'estero è prevista in primavera. Michele Fenu

Persone citate: Ritmo

Luoghi citati: Florida, Italia