«Chi garantisce le attrezzature che usiamo?»

«Chi garantisce te attrezzature che usiamo?» I gestori dei cinema esprimono tutta la loro preoccupazione per i materiali delle sale «Chi garantisce te attrezzature che usiamo?» Lorenzo Ventavoli: «Tra un mese devo inaugurare una multisala in piazza Sabotino: ho sospeso i lavori e chiesto garanzie sull'affidabilità dei prodotti usati» - Il presidente dell'Agis: «Non cerchiamo alibi» - Creata una società per studiare le tecnologie -Ad un mese dall'inaugurazione della nuova multisala cinematografica di piazza Sabotino ho sospeso ieri i lavori di completamento. Non sono | più sicuro sull'affidabilità dei materiali e dopo quanto è accaduto allo Statuto mi chiedo quali insidie nascondono il rivestimento delle poltrone, le vernici per le pareti e tutto l'arredamento.. Il dott. Lorenzo Ventavoli, proprietario di alcune fra le più importanti sale cinematografiche torinesi, ha cosi Iniziato il suo Intervento nella conferenza stampa voluta dal presidente nazionale dell'Agls (Associazione generale Italiana dello spettacolo) sulla normativa In vigore per 1 locali pubblici. .La tragedia dello Statuto — ha proseguito — ci deve far riflettere. I materiali e gli impianti di sicurezza ritenuti fino a ieri idonei si sono dimostrati inadeguati per proteg- IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIHIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII gere gli spettatori in caso di emergenza. Adesso mi chiedo se per evitare disastri bastano le porte, le luci di sicurezza e i rivestimenti ignifughi.. Nel corso della riunione il dott. Ventavoli ha di nuovo precisato che lo «Statuto.-., per particolare cura del gestore e per le moderne attrezzature, era da considerarsi uno del locali più sicuri di Torino. .Ma di fronte ai morti — ha continuato — diventa lecito chiedersi quali misure bisogna adottare per allontanare i rischi di un'altra strage.. Per il presidente dell'Agls, dott. Bruno, l'attuale normativa sul cinema è adeguata, lo .ha detto anche alla radio il ministro Fortuna.. Se di sicurezza bisogna parlare .si deve generalizzare il discorso superando il caso specifico dello Statuto.. .E' nostro interesse — ha proseguito — garantire l'incolumità degli spettatori e iiiiMiiiiiiiiiiiiiMiiiiiiiiiimiiimiriitiiiiimiiiiii i gestori si fanno carico di molte responsabilità. Ma, attenzione, non siamo tecnici, le risposte sulla pericolosità dei materiali competono agli specialisti.. E' stato chiesto al dott. Bruno se oggi le sale cinematografiche sono sicure. .Non cerco alibi — ha risposto —, ma sono sicuri gli stadi, i supermagazzini e gli altri locali pubblici? Ritengo che la concentrazione di persone in un unico posto aumenti il rischio di incidenti imprevedibili.. La tragedia di Torino dice che qualcosa non ha funzionato degli impianti di sicurezza. Il dott. Bruno: « Toccherà all'inchiesta stabilire le cause, accertare le responsabilità personali, ma non si può generalizzare. Le sale clnematografiche di tutt'Italia sono a posto con le norme e le eventuali violazioni devono essere perseguite penalmente. I coniiiiiiimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiimiiiimii .La notizia mi riempie il cuore di commozione, perché la mia famiglia ha ignorato per decenni l'ubicazione delle spoglie del mio genitore, nonostante le ricerche. .Finalmente, tramite l'ambasciata italiana a Vienna, ebbi l'indicazione precisa, e, nel 1981 mi recai a Praga e potei posare un fiore sulla tomba di mio padre, che non ho conosciuto. .E' doveroso per me ringraziare le autorità cecoslovacche per l'ordine, la manutenzione ed il decoro con cui sono state per tutti questi anni onorate le tombe dei caduti in guerra, senza distinzione di nazionalità.. Fausta Galante Una lettrice ci scrive: .Seguo con profondo dispiacere la campagna denigratoria a carico degli odontotecnici. Da anni mi servo da uno di loro e mai ho avuto modo di esserne scontenta. .Come mai la mutua per curare un dente a volte costringe anche ad un mese di aspettativa? Si può forse stare un mese con il mal di denti? .Fate qualcosa affinché tutto ritorni normale altrimenti a rimetterci saremo noi, i meno abbienti.. Bianca Falcione trotti toccano all'autorità.. L'Agls, ha detto 11 presidente, ha costituito una società, la «Polltalta-, per incentivare l'adozione e ricercare nuove tecnologie in grado di migliorare non solo la qualità delle proiezioni, ma anche per rendere più efficienti le norme e gli strumenti per la sicurezza. Ha concluso il dott. Bruno: .E' la prova che la nostra associazione non è indifferente ai problemi dell'incolumità degli spettatori.. zcbd| pmc ì vigili iiiiiimiiiMiiiiMiiiiimiiii del fuoco schierati davanti al Duomo sIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIHIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIHIIIIIII

Persone citate: Bianca Falcione, Fausta Galante, Fortuna, Lorenzo Ventavoli, Ventavoli

Luoghi citati: Italia, Praga, Torino, Vienna