Elicottero spray non più vietato

Elicottero spray non più vietato Elicottero spray non più vietato TORINO — Il ministero ha precisato che «il Consiglio Supcriore di Sanità ha espresso parere sospensivo su alcune richieste di estensione d'impiego con mezzi acrei di taluni pesticidi, ma nulla ha innovato circa il parere favorevole all'impiego sulle colture ammesse in precedenza se trattate con i presidi sanitari registrati ad liocn. Questa precisazione mette fine ai timori degli utenti e degli amministratori dei molti eliconsorzi italiani e di quelli piemontesi in particolare. In Piemonte infatti la difesa antiparassitaria con gli elicotteri — che si effettua da circa 20 anni su una superficie complessiva di 12.000 ettari coltivati a vigna e pioppeto — ha un'importanza particolare. Il «caso... che pareva mettere in forse l'impiego degli elicotteri in campagna si era aperto l'estate scorsa quando il Consiglio Superiore della Sanità aveva espresso 'parere sospensivo» a proposito di alcune proposte di ampliamento dei campi di intervento consentiti al mezzo aereo, riguardanti la diiesa di colture agricole e forestali. Questa decisione era stata da alcune parti interpretata come una disposizione che ordinava l'interruzione dell'attività antiparassitaria aerea, v. cor.

Luoghi citati: Piemonte, Torino