Interbanca in testa Broggi Izar in coda

ggin coda Interbanca in testa Broggi Izar in coda NOSTRO SERVIZIO PARTICOLARE MILANO — In termini di indice, il bilancio della settimana è praticamente di pareggio: venerdì 28 gennaio 182,49, venerdì 4 febbraio 182.98 (+0,27<?c). Nonostante le apparenze, però, 11 quadro borsistico attuale è senz'altro positivo: in primo luogo 1 livelli raggiunti col cammino compiuto in gennaio pongono la quota del 24^ al di sopra del minimo del 1982 (segnato 11 7 luglio scorso), in secondo luogo 11 volume degli scambi in valore è pervenuto e si mantiene poco al disotto dei 30 miliardi il giorno, il che significa che il contesto operativo è decisamente valido. Il fatto che in settimana varie correnti operative abbiano deciso di monetizzare i vantaggi conseguiti è più che naturale e la vitalità del mercato viene confermata dal pronto assorbimento dei realizzi e dall'agevole incontro della domanda e dell'offerta. Sempre nel campo dei titoli patrimoniali, altrettanto si può riscontrare per gli immobiliari, tra 1 quali i maggiori progressi vengono messi a segno da Coge e Beni Immobili Italta (+6.5%), seguite dalla Condotte d'Acqua di Roma (+5,3%) e dalla Sgl Sogene (+3,3%). Per quanto riguarda i titoli guida Industriali, sempre in buona evidenza le Fiat (+3,5%), le Olivetti (+2,1%), le Pirelli SpA (+5.5%) e soprattutto le Snia Viscosa (+14,8%) attivamente raccolte dalle solite mani interessate. I valori delle telecomunicazioni, Invece, consolidano soltanto gli spunti precedenti. Tra 1 titoli in ribasso si pongo' Ino soprattutto molti minerali i e mettallurgici, con in testa o e e Ilssa Viola (—13,8%) e Pertusola (—19,7%); ma soprattutto la Broggi Izar che hanno perso in settimana 1140 per cento. In proposito, a partire dal 3 febbraio scorso, la Consob ha disposto che le contrattazioni del titolo debbano avvenire previo1 deposito obbligatorio del 100 per cento del vaiore del contratto. Enrico Colombi

Persone citate: Beni Immobili Italta, Broggi, Enrico Colombi

Luoghi citati: Roma