Lucrezia Borgia perde il veleno

Lucrezia Borgia perde il veleno Al Voltaire la brava Montinari Lucrezia Borgia perde il veleno TORINO — Se Lucrezia Borgia tornasse a nascere» ipotizza il titolo dello spettacolo per donna solista con accompagnamento di chitarra che Anna Montinari presenta al Cabaret Voltaire. Ma, a dispetto del titolo, né l'anima nera del Rinascimento italiano, né 11 suo demonismo accedono alle due ore di rappresentazione. Piuttosto, vi prende corpo un'idea della donna catturata nei territori periferici della canzone popolare toscana, della poesia, del monologhi, diversi per spessore e qualità. Lo scopo è dimostrare che la donna è una creatura succuba dell'uomo, Inautentica, sognatrice, illusa. Passa la vita a misurarsi con 1'.altro» e ne riceve male, spegne i suoi slanci, si annulla nella routine domestica. Meglio sarebbe, dice ad un certo punto la Montinari che 1 due sessi non fossero fatti per comprendersi, ma per sorprendersi. E noi ci sorprendiamo, in effetti, a questo spettacolo al¬ lusivo, sinuoso e irritante, alla sua composita struttura, che svaria dal cabaret al monologo al teatro da camera. Ammiriamo la bravura della' Montinari, che recita e canta con uguale passione e intensità, s'inoltra nella sua galleria di ritratti femminili con toni secchi o accorati. Ma due ore sono due ore; figuratevi poi se manca il «teatro della sospresa»: si rischia grosso in scena e in platea. In certi casi contro la noia un po' di veleno ci vorrebbe davvero, una ferita di pugnale sarebbe sacrosanta, ce l'ha insegnato proprio lei. Lucrezia Borgia. ■ o.g^_ NEW YORK — Dopo due anni di assenza l'attrice Brooke Shiclds torna al cinema con un film intitolato «Sa-, hara». Il film, che si girerà in In-, ghllterra. Israele e Egitto, sarà diretto da Andrew W. McLanglen, uno specialista del genere, e sarà prodotto dagli israeliani Meahem Oolan e Yoram Globus.

Persone citate: Andrew W. Mclanglen, Anna Montinari, Lucrezia Borgia, Montinari, Yoram Globus

Luoghi citati: Egitto, Israele, New York, Torino