Lezione di trucco per il carnevale

Lezione di trucco per il carnevale Lezione di trucco per il carnevale Visagisti di professione in via Po insegnano a costruirsi una maschera da togliere, poi, con acqua e sapone - Ma si può fare anche con la cartapesta: bastano buona volontà e fantasia Il Carnevale è follia, voglia di cambiare e di rompere le abitudini quotidiane. E allora perché non incominciare dalla propria faccia coprendola con maschere Immaginìfiche o stravolgendola con colorì e disegni? E' quanto propongono le due iniziative che, da lunedi in via Po. insegnano ai passanti a «inventare» un modo per mascherarsi, rimanendo in cappotto e jeans (la fantasia non ha bisogno di costumi costosi e pregiati e il mascheramento si ottiene con una piccola spesa, ma con tanta voglia di essere diversi dal solito). Al 31 della via i ragazzi del . laboratorio Melchiades lnse^ gnano a costruire maschere in cartapesta. Partendo da un calco in gesso, messo a sua disposizione, l'occasionale cliente può, del tutto gratuitamente, creare un masche rone riempiendo il calco con successivi strati di carta da grissini collata. Poi, sotto la guida dei giovani che sono abili e velocissimi, piega i bordi, taglia le frange e aspetta un giorno e una notte. Quindi passa dal laboratorio, ritira la maschera grezza che. a casa, con colori acrilici, dipinge come meglio desidera. L'idea ha avuto un grande successo. Ragazzi e ragazze hanno imparato in fretta, pieni di desiderio e di idee, orgogliosi di poter esibire una maschera nuova, diversa da quelle tradizionali, ricca della loro fantasia. Di fronte a una profumeria, Invece, truccatori professionisti hanno allestito mini camerini teatrali. Chi vuole si siede e affida 11 volto a mani esperte. Ne esce con una faccia irriconoscibile, piena di colore, pagliuzze dorate, triangoli policromi, lacrime soffici, fiori e disegni di ogni tipo. 11 più giovane «cliente» è stato finora Oiuseppe, appena due anni, che con pazienza e curiosità ha seguito le fasi della sua trasformazione in un gioioso clown arancione e bianco. Il trucco che si toglie con acqua e sapone può essere, quindi, ripetuto in casa, variato e arricchito, adattato al proprio costume o sfoggiato in «abiti civili». n Carnevale è entrato ieri mattina nell'Istituto di Riposo per la vecchiaia «Carlo Alberto» portando una ventata di allegria. Le maschere veneziane e del Teatro Modo hanno ballato, cantato, giocato con gli ospiti, sorpresi e contenti. Un modo per ricordare che il Carnevale porta allegria

Persone citate: Carlo Alberto