Ellington ritorna con le sue orchestre

Jazz Jazz Ellington ritorna con le sue orchestre ressato da virino al bebop: 11 secondo riporta dodici deliziosi bozzetti interpretati da una formazione ridotta (I cosiddetti .Elllngtouians.) la cui originalità, dopo più di trentanni, appare Inalterata. Ma c'è dell'altro. In edizione Columbia (per il momento soltanto d'Importazione) sono nuovamente disponibili net negozi gli Ellington Masterpleces (MI 4418) fra i quali c'è un'altra suite, la Taltoed bride, che I più anziani Jazzollli Ita¬ te a disposizione, nel giusto ordine, una serie di stupende registrazioni del dopoguerra finora difficilmente reperibili. Oli appassionati ne parlano come di una delle raccolte pia belle della storia del jazz, n primo long playing contiene fra l'altro due celebri suite*. Overtoure to a )am session e Happy-golucky-local, nonChi un brano breve, Jam-a-dittp. la cui Insolita aggressività testimonia che anche Ellington si è Inte¬ CON un anno d'anticipo sul decennale della morte di Duke Ellington, che sarà fitto di studi e di tavole rotonde, si nota già un sensibile fervore discografico tendente alla riedizione delle opere pia significative del grande compositore. L'etichetta italiana pia attiva nel settore del Jazz, la Fonlt-Cetra, è scesa In campo tra le prime con un album doppio della Prestlge. The golden Duke (Hb 6071), che mette finalmen¬

Persone citate: Duke Ellington, Ellington, Jazz Ellington

Luoghi citati: Columbia