La Casa Bianca racconta come fallì l'intesa già fatta sugli euromissili di Ennio Caretto

La Casa Bianca racconta come fallì l'intesa già fatta sugli euromissili Le rivelazioni mentre il Presidente riceveva i responsabili del negozialo La Casa Bianca racconta come fallì l'intesa già fatta sugli euromissili In luglio Nilze e Kvitinski elaborarono autonomamente un accordo durante una passeggiata - Il piano non soddisfece del tutto gli Usa, e l'Urss inspiegabilmente lo rinnegò ■ Riuscito il collaudo dei Pershing-2 DAL NOSTRO CORRISPONDENTE NEW YORK — ET U 16 luglio del 1982. Nitze e Kvitinski. 1 negoziatori per le armi di teatro a Ginevra, fanno una passeggiata nel bosco. Lontano da orecchie indiscrete mettono a punto, in privato, un'intesa di massima per la riduzione degli euromissili Non e la prima volta che per- corrono Insieme la strada nel bosco, ne che sono soli. Han-no constatato che cosi lavora- no meglio. L'intesa e detta-gltatlsslma. Urss e Stati Uniti conserveranno 75 rampe di lancio per parte. I sovietici, clie fino a quel momento hanno installato 250 SS20. ne smantelleranno 175. Oli americani, che non hanno ancora installato nulla, rinunceranno completamente ai Pershtng 2. e metteranno a punto solo 75 Cruise Dietro l'intesa ce molto buon senso. Oli SS20 sono mobili veloci, e a tre testate. I Cruise sono specie di torpedini volanti, ma lente, con il vantaggio di avere ciascuna una testata In più. Il Pershing. il più rapido perche raggiungerebbe l'Urss in soli 6 minuti, altererebbe l'equilibrio; di qui la sua eliminazione. Non basta. Kvitinski e d'accordo anche sulla richiesta che gli SS20 in Asia vengano limitati a 90. e non si (accia riferimento ai deterrent in t^se e francese. Inllne. egli e l Nllz« acconsentono a conte ; "ere in 150 I bombardieri ato' ml=' da una parte e dall'altra, I Quando la passeggiata fmi¬ sce. ' negoziatori si stringono |la mano Sono avercela fatta convinti di Questa scena bucolica, che]rivela i discussi retroscena dell'accordo prima raggiunto, poi respinto dalle superpotenze, e stata descritta ieri dalla Casa Bianca per dimostrare che l'opzione zero del presidente Reagan non preclude un compromesso diverso. Con una precisazione: che 11 28 settembre successivo, quando incontrò Oromyko. 11 segreta- rio di Stato Shultz spiegò che I l'intesa era Inadeguata, male che valeva la pena di elabo- ] drarla, e propose che Nltze e Kvitinski ripercorressero quella strada nel bosco. Oromyko non disse nulla, come al solilo. Due giorni dopo, alla ripresa del negoziati a Olnevra. Nltze si senti dire da Kvitinski: .Niet. Niente passeggiata. Nello svelare questi retroscena, la Casa Bianca chiarisce il perché del suoi dubbi. Primo: Nltze ha fatto tutto iochtepadnimpda solo non gl e consultato questa sua iniziativa ha quasi silurato l'opzione zero, che serve invece come strumento negoziale. Secondo: l generali protestano per l'eliminazione del Pershing 2. osservando che 11 Cruise impiega da 2 a 3 ore per raggiungere 11 territorio sovietico. Terzo: probabilmente si può strappare al Cremlino qualche altra concessione. Ma la Casa Bianca non sa dire perche l'Urss sia passata dalla più totale disponibilità alla più netta preclusione. Le rivelazioni, naturalmente, hanno un loro obiettivo. Lo si e capito ieri, quando il Presidente ha convocato l'equipe per 11 disarmo per una riunione cruciale. Il problema di Reagan e provare la buona volontà americana e la malafede sovietica. Sull'atteggiamento assunto si sono dimostrati unanimi lo stesso Nitze. Il negoziatore per le armi strategiche Rowny. Il consigliere di politica estera Shultz. e persino 11 •falcodelia situazione. 11 nuovo di- rettore dell'agenzia del dlsar- I immo Alleluiali, che ha preso il: posto di Rostow. Nltze tornerà a Ginevra 11 27. Rowny 11 3 febbraio: entrambi temono! un'impasse di qualche mese. A suggello delle rivelazioni e della riunione. Reagan ha diramato un breve comunica' io nel quale dice tra l'altro che gli 8taii Uniti .sono determinati a esplorare ogni possibilità di riduzione denti arsenali nucleari e dei rischi di guerra . Il prossimo round negoziale e particolarmente importante grazie alle nostre proposte e al nostro program¬ ma di ammodernamento, e fornisce un grosso incentivo per un accordo al livelli minimi su basi eque e verificabili^. Silenzio sul Pershing. invece.-che Ieri, dopo due falliti collaudi, è stato lanciato per la prima volta, sembra, con successo, anche se 1 dati sull'esperimento saranno noti 3olo fra tre o quattro giorni. Ennio Caretto

Persone citate: Cruise, Nitze, Reagan, Shultz

Luoghi citati: Asia, Ginevra, New York, Stati Uniti, Urss, Usa