Quando esce «Attila» il Milan crolla

Con Hateley i rossoneri segnano due gol, poi si fanno raggiungere dall'Atalanta Con Hateley i rossoneri segnano due gol, poi si fanno raggiungere dall'Atalanta Quando esce «Affila» il Milan crolla 11 centravanti in perfetta forma dopo l'opeMiian-Ataianta 2-2 MILAN (all. Licdholm) : Terraneo 6; Tassotti 6,5, F. Galli MILAN (all. Licdholm) : Terraneo 6; Tassotti 6,5, F. Galli 7; Battistini 6,5, Di Bartolomei 6,5, Evani 6,5; leardi 6,5, Wilkins 6,5, Hateley 6,5, (84' Manzo s.v.), Incocciati 6, (73' Scarnecchia s.v.), Virdis 6. ATALANTA (all. Sonetti): Piotti 6,5; Osti 6, C. Gentile 6,5; Perico 6, Soldà 6, Magnocavalo 6 446' Donadoni 7); Slromberg 7, Velia 6, Magrln 5,5, Agostinelli 6,5, (78' Fattori s.v.), Pacione 6. Arbitro: Redini 7. Reti: 17' Battistini, 32' Virdis, 67' Stromberg, 87' Gentile. dal nostro Inviato GIORGIO GANDOLFI MILANO — Non è bastato un ciclone di nome Hateley per cancellare dal campo un'Atalanta, apparentemente destinata al 'Sacrificio- nel giorno del ritorno di 'Attila-. O meglio, con l'inglese a briglia sciolta, i bergamaschi hanno rischiato il tracollo: von certo i nove gol dell'ultimo periodo di Rivera, ma un quattro a zero poteva starci benissimo." Calmatosi Hateley, dopo che nei primi 45 minuli aveva ripetutamente costretto i tifosi a scattare in piedi e a spellarsi le mani per gli applausi, l'Atalanta ha ripreso coraggio. Ita acciuffato la rete del 2 a 1 e in extremis, uscito il centravanti, ha trovato con una gran pedata di Gentile il pareggio. Non è una coincidenza: Gentile era il diretto avversario di Hateley ma con lui in campo per 84 minuti non si era mai permesso di avventurarsi fuori dalla propria metà campo. Uscito il gatto, i topi sono andati alla caccia del formaggio trovandone da fare una scorpacciata. E pensare che il Milan per la prima volta era riuscito a andare in vantaggio e poi a raddoppiare giocando con un ritmo e una potenza da complesso di alta classifica: Wilkins Battistini ed Eva ni, bene appoggiati da leardi e Incocciali (schierato da Licdholm con compiti di rifinitura) non avevano rivali mentre la difesa non soffriva minimamente l'assenza dello squalificato Baresi. L'attesissimo Hateley dal canto suo dimostrava subito elle l'intervento al ginocchio faceva parte dei ricordi con gran gioia dell'inglese, a 31 giorni dall'operazione chirurgica. Anzi Mark -Attila- oltre a sfogare tutta la propria aggressività, cosi male repressa nel giorni di attesa, ha esibito numeri agonistici impressionanti al punto da riuscire da solo a tenere impegnati tre o quattro avversari. Ogni suo assalto creava entusiasmi come avviene puntualmente nell'Inter quando è Rummenigge a suonare la carica. Insomma un autentico leader. Con lui in squadra caricato al punto giusto, il Milan avrebbe portato a casa un bottino più sostanzioso nelle ultime domeniche invece di doversi accontentare di un paio di pareggi. Logicamente ad Hateley non si poteva chiedere la luna: ha fatto segnare un gol bellissimo a Virdis, si è trovato almeno tre volte nella posizione ideale per segnare, sbagliando per un soffio, ha rigenerato diversi compagni ma alla distanza doveva essere il Milan come complesso a controllare l'eventuale reazione della Afafonte. Quando è uscito a 6' dalla fine, il Milan stava ancora <m*««ik «aiéMWi ì-a*-*%m)¥<i-m.+—— razione - La sua sostitu i*™»*?_y».«vincendo ma il suo centrocampo era già crollato. Qualcuno ha parlato di autentico *™»*?_y».«vincendo ma il suo centrocampo era già crollato. Qualcuno ha parlato di autentico collasso da parte del vari Wilkins e Battistini: effettivamente rispetto al primo tempo c'è stato un calo pauroso. Possibile che giocatori cosi esperti non abbiano saputo dosare le forze? D'accordo, l'Atalanta è complesso bene allenalo, indomabile proprio come il suo allenatore Sonetti. Sonetti ha chiesto il massimo dell'impegno a Agostinelli e quando l'ha tolto ha mòsso dentro un fresco e vivace Fattori ma la mossa decisiva è stata l'uscita di Magnocavul- 10 e l'ingresso di Donadoni, un giovane bergamasco ette Ita le idee chiare e un futuro assicurato, possedendo le marce giuste per cambiare velocità al momento opportuno. Nel confronto con Wilkins ha subilo avuto la meglio, dominando alla distanza. Un ragazzo da tenere d'occhio. Il Milan che aveva speso tutto nel primo tempo, sulle sollecitazioni del suo formidabile Hateley, ha finito per perdere 11 controllo del volante e usci- Applausi per Ilaleley *m-i' >»* .*«,t«*rf>«. tuzione ha permesso a ir^°?™i«a*Lsu,°re. di carreggiala. Chi lo avrebbe immaginato dopo le iniziali note trionfali? r^°?™i«a*Lsu,°re. di carreggiala. Chi lo avrebbe immaginato dopo le iniziali note trionfali? Recuperando Verza e Baresi, il Milan tornerà sicuramente più squadra da 90 minuti soprattutto quando Hateley avrà nelle gambe la preparazione necessaria: resta ai rossoneri l'amarezza per un pareggio che sa di beffa, che fotografa la dura realtà di certe partite. Se non si colpiscono gli avversari nel momento della loro debolezza, prima o poi si può rischiare. All'Atalanta la soddisfazione di un pareggio che sicuramente non sognava dopo l'esito del primo tempo. La prima palla gol è di Di Bartolomei al 10' ma Soldà salva ad un paio di metri dalla linea: un minuto dopo Hateley di testa mette fuori dopo un bell'invito di Wilkins. Al 16' il primo gol: Evani a Di Bartolomei, cross e Battistini, dopo un rimpallo, mette splendidamente dentro. Verso la mezz'ora lo spunto più bello di Hateley: recupera in sditola ta un pallone nella mela campo del Milan, lo smista a Wilkins. corre come un matto avanti, aspetta il passaggio del compagno ma poi conclude al volo di poco a lato. Al 32' proprio Hateley, dopo un traversone di Evani, appoggia in area la palla a Virdis die realizza U2a0. Altra musica nella ripresa. Tiro a lato di Stromberg (58') traversa di Virdis (61') poi il primo gol dell'Atalanta: cross di Pacione, Stromberg al mio mette dentro sorprendendo Terraneo. A pochi minuti do(* la fine, quando la visibilità è ridottissima per il buio, cross di Velia in area, gran miscliia, rimpallo, palla fuori area, arriva Gentile gran legnata e 2 a 2. Poi l'ex Piotti salva su Battistini. L Gentile (che lo controllava) di pareggiare i]y|al'inglese ammette h'i

Luoghi citati: Hateley, Milano