Dall'Est Cranach e Dürer

Dall'Est Cranach e Durer Dall'Est Cranach e Durer Una lettera sulla mastra maria Molte opere della pi LI hanno assicurati per 50 miliardi. Sono dipinti, acquarelli, ceramiche, sculture, disegni, Incisioni. Arrivano In buona parte dal musei di Berlino Est e di Weimar. Saranno esposti dal 12 gennaio alni febbraio, al Lingotto. L' occasione è fornita dalla mostra «Un incontro con la Repubblica Democratica Tedesca: arte, scienza e società». La rassegna 6 stato organizzato dall'«Assoclazlone Itolla-RDT», In collaborazione con l'assessorato Oloventù-Sport-Turismo di Torino, gli assessorati alla Cultura della Provincia e della Regione e la presidenza del Consiglio regionale. Sarà la più grande mostra di questo genere mal organizzata dalla RDT in Italia. Le previsioni del costi sono sui 400 milioni, in parte sostenuti dagli enti locali, in parte dagli sponsor (banche e industrie). Il. contributo di Comune, Provincia e Regione (150 mi¬ ,.-»- :.\.. . nacoteca di Dresda mai esposte in Occidente Egregio Direttore, § mi riferisco all'articolò apparso su «Stampa 8era» tri data 26 novembre e senza nessuna intenzione di creare una polemica, desiderò soltanto chiarir» alcuni punti che riguardano la nostra categoria. Lette le affermazioni dell 'intervistato signor Gian Carlo Gallino a proposito della prossima Mostra Antiquaria che si svolgerà a Torino, sarebbe quanto jmal utile e nell'Interesse degli operatori locali, che lo stesso seguendo le orme di Maurizio Costanzo, compilasse un cartellone «del bucini e del cattivi» aftinché vengano messi In evidenza I nomi degli Antiquari (come afferma nell'Intervista) che conducono unti campagna denigratoria nel confronti di questa Rassegna. Sarebbe interessante «conoscerli», dal momento che è alato creato sospettò'su tutti quanti. . I r. Vorrei soHolir^earè all'Interessato Che «brocanteurs» lo slamo stati, senza vergogna, un po' tutti, soprattutto all'inizio .dalla nostra carriera, lunga • faticosa, menò coloro che naturalmente, da pochi anni.:, hanno dato Inizio a questa affascinante e non facile professione.. lioni) ha già innescato nelle settimane scorse vivaci polemiche della de del pli e del msl sull'opportunità di questo iniziativa. Ma al di là delle contestazioni politiche, la mostra promette di essere un appuntamento interessante. Le oltre cento opere che saranno esposte al Lingotto non sono mai uscite, negli ultimi cinquantanni, dalla RDT. Fra di esse spiccano disegni di Cranach 11 vecchio e di Durer, litografie di Grosz, acquetarti di Zille e una serie di dipinti dell'espressionismo tedesco (Kokoschka, Llebermann, ecc.). Da Meissen, inoltre, arriveranno circa 140 ceramiche. Sono una panoramica di opere dal 700 ad oggi, capolavori che illustrano la produzione della più antica fabbrica di ceramiche d'Europa. Per l'aspetto musicale sono previsti concerti dell'AuUn Quartett di Radio Berlino e dell'organista Armin Thal- helm. Non sono ancora state fissate le sedi, ma oltre che a Torino 1 concerti si terranno sicuramente anche in varie altre città piemontesi. Dal punto di visto scientifico, poi, dovrebbero essere Interessanti gli stand del Museo d' Igiene di Dresda con le sue attrezzature per lo sport. Al seguito della mostra arriverà in Piemonte anche la nazionale giovanile di ginnastica artistica della RDT. Dibattiti. di vario genero sono previsti sia al Lingotto sia nelle facoltà di Scienze Politiche e di Magistero. Le realizzazioni sociali della RDT saranno Illustrate con pannelli e con filmati. In contemporanea con là mostra ci sarà probabilmente 11 gemellaggio tra Torino e Magdeburgo, la città Industriale più ricca del Paese, considerato la «capitole dell'automobile» della Repubblica Democratica Tedesca. s. c.

Persone citate: Armin Thal, Cranach, Durer, Gian Carlo Gallino, Grosz, Kokoschka, Maurizio Costanzo