«Nuove persecuzioni contro i francescani in Cecoslovacchia»

«Nuove persecuzioni contro i francescani in Cecoslovacchia» Una lettera del superiore generale «Nuove persecuzioni contro i francescani in Cecoslovacchia» ROMA — Una protesta contro i recenti arresti di alcuni frati in Cecoslovacchia è stata espressa in una lettera inviata per Natale dal superiore dei frati minori francescani, padre Covarmi Vaughn. •L'augurio per le feste è velato di tristezza — scrive — perché sono venuto a conoscenza del fatto che il governò cecoslovacco ha ripreso a perseguitare i nostri fratelli francescani».■ Secondo norme risalenti al periodo staliniano, in Cecoslovacchia è proibita la vita in comunità a tutti gli ordini religiosi cattolici I negoziati tra delegazioni della Santa Sede e del governo di Praga non sono riusciti a cambiare la situazione. •Una particolare recrudescenza di tale divieto — comunica la Curia generalizia del frati minori francescani — si è avuta in questi ultimi tre anni-; un teologo france¬ scano noto In patria e In altri Paesi, fra Jan Baita, informa ancora la Curia, «é considerato un martire di tale accanimento»: dopo anni di prigione, mori 112 dicembre 1982 in regime di libertà provvisoria. Alla protesta del superiore generale, diffusa tra tutti i dlclottomila frati minori francescani presenti nei vari Continenti, si sono unite comunità degli Stati Uniti, d'Olanda e d'Inghilterra: i frati uniscono infatti la lotta contro gii armamenti e per la pace all'impegno per la difesa del diritti umani. Ma 1 negoziati tra Santa Sede ed esponenti del governo cecoslovacco, che hanno registrato incontri anche quest'anno, non riescono finora neanche a trovare un accordo per la nomina di vescovi : più di metà delle diòcesi ne Bono senza, e Praga ha solo un arcivescovo di 85 anni, il card. Frantisele Tornasele (Ansa)

Persone citate: Vaughn

Luoghi citati: Cecoslovacchia, Inghilterra, Olanda, Praga, Roma, Stati Uniti