Una vita in cifre

Una vita in cifre Una vita in cifre Enzo Bearzot, 57 anni, ha assunto la guida della Nazionale A il 27 settembre '75, a Roma, In occasione di Italia-Finlandia (IMI). Era responsabile ma affiancato dal compianto Fulvio Bernardini: 11 loro sodalizio fini dopo 16 partite. Dall'8 ottobre '77, Bearzot è diventato et, ottenendo II quarto posto al Mundial argentino nel '78 e agli «europei» di Roma *80 e il titolo mondiale a Madrid '82. L'eliminazione dal torneo continentale di Parigi '84 è la delusione più grossa della gestione del tecnico friulano, caratterizzata da 90 partite con la Nazionale A (45 vittorie, 23 pareggi e 22 sconfitte). A queste vanno aggiunte 10 fra rappresentativa olimpica e amichevoli ufficiose. Da 16 anni, Bearzot è in federazione, prima sulla panchina della Semlpro, poi dell'Under 21. e 23 e come «vice» di Valcareggi al mondiali di Messico *70 e Monaco '74.

Persone citate: Bearzot, Enzo Bearzot, Fulvio Bernardini, Valcareggi

Luoghi citati: Finlandia, Imi, Italia, Madrid, Messico, Parigi, Roma