L'altra Giamaica

1 LA STAMPA C1 : III L'altra Giamaica Li chiamano 1 Caralbi neri, perché la popolazione bianca non supera 11 due per cento, ma anche a Giamaica e Haiti le spiagge sono bianche e il mare blu. Ma oltre a questo, le due isole offrono un interno montuoso e verdissimo, tutto da visitare: il Rio Grande, che attraversa la foresta tropicale e si può percorrere in zattera, le cascate del Dunn's Rlver, la baia dove Cristoforo Colombo toccò terra per la prima volta. Gli appassionati di antropologia possono chiedere l'autorizzazione e noleggiare una Jeep per andare a Cockpits Country, dove vivono duemila maroons, discendenti degli schiavi originari della 'Guinea. Maratona di New York Dal Ponte di Verazzano a Central Park, 42 chilometri attraverso i cinque quartieri di new York: Stateri Island, Brooklyn, Queens, Manhattan, Bronx. Domenica 28 ottobre si corre la grande maratona americana, giunta ormai alla XV edizione che quest'anno conta 18 mila iscritti, dilettanti e professionisti di ogni estrazione. Gli italiani, l'anno scorso, furono 104. Chi volesse cogliere questa occasione per un viaggio a New York, può farlo con Gastaldi Tour (tel. 010-28.59): volo TWA da Milano e una settimana in alberghi di categoria turistica, un milione 155 mila lire. Una vela in Polinesia Caralbi e Polinesia, Thailandia e Singapore continuano a essere le mete classiche del sole invernale, magari su di una barca a vela noleggiata sul posto. L' agenzia Maratticus (corso Magenta 56, Milano, tel. 02/874.644) ne propone per tutti 1 gusti: barche lussuose, ma anche dieci metri da 300 mila lire al giorno (e i posti sono otto). Chi vuole l'equipaggio spende, ovviamente, di più: come minimo 130 mila lire al giorno. 1

Persone citate: Cristoforo Colombo, Dal Ponte, Gastaldi Tour