Il Papa mediatore sulla Teologia della Liberazione

Il Papa mediatore della Liberazione Il Papa mediatore della Liberazione CITTA' DEL VATICANO — La prima offensiva contro i Gustavo Gutleri-ez, uno del padri della/Teologia della Liberazione, si è conclusa ufficialmente con la; sconfitta di coloro che propugnavano la condanna sua e delle tesi esposte nel suol libri. I vescovi peruvlanj, riuniti In assemblea straordinaria a Roma, fra la fine di settembre e l'inizio, di ottobre, .hanno annunciato'ufficialmente l'adesione alla.linea espressa dal Papa e la prossima pubblicazione di un documento unitario sul tema «Teologia della Liberazione». Il tfcsto, diviso In tre parti,'verrà; distribuito a Lima, non appena il Pontefice, ne avrà preso visione. Il ruolo di, Giovanni Paolo II nell'evltare uno scontro frontale frante...due ali della Conferenza episcopale peruviana, e, in ultima analisi, nel «salvare» il teologo messo sotto accusa dalla Congregazione per la dottrina della fede (ex Sant'Uffizio), era apparso chiaro fin da sabato, quando è trapelata la notizia di un accordo. Il comunicato con il quale i vescovi peruviani annunciano la pubblicazione del «documento» mette in rilievo la funzione mediatrice del Pontefice: «Le luminose parole del Santo Padre, rivolte ai 44 vescovi presenti, nell'udienza che si è degnato di concedere a questa Conferenza episcopale, hanno aiutato, come i suoi precedenti orientamenti, alla formulazione finale del documento». La «linea dura», impersonata in questo caso — quasi d'ufficio — dalla Congregazione per la dottrina della fede, sembra uscire battuta. Era stata la Congregazione a chiedere ai vescovi peruviani, un anno fa, di esprimere un parere su alcune opinioni espresse da Gutlerrez. La Conferenza episcopale si era spaccata, sul problema, e l'ex Sant'Uffizio aveva Invitato 1 vescovi all'assemblea romana, cercando di orientarla con una bozza di documento, molto dura verso l'opera del teologo. Al «prefetto della Fede», card. Joseph Ratzinger, si attribuiva la volontà, nel giorni dell'assemblea, di arrivare comunque a una decisione drastica sul tema, anche se questo avrebbe significato aggravare le spaccature già. presenti fra 1 vescovi del Perù' m.tos.

Persone citate: Giovanni Paolo Ii, Joseph Ratzinger

Luoghi citati: Citta' Del Vaticano, Lima, Perù, Roma