Strettamente personal

Strettamente personal Strettamente personal ^.'liituw Italian software. Nella Silicon Valley. la mitica culla dell'Informatica mondiale, circola voce che gli scrittori di software italiani, quelli cioè che inventano i programmi da inserire nei computer, sono fra i migliori, un po' indisciplinati forse, ma fantasiosi. L' Italia però non è ancora riuscita a superare realmente in questo settore dell'Informatica un gap più di informazione che tecnologico. Soprattutto per dare uno sbocco alla fantasia computeristica italiana, ma anche per promuovere studi in campo informatico e non ultimo per creare una vera borsa del software, è stato fondato un nuovo centro di cultura e ricerca informatica che si chiamerà «Archimede informane in progress». Nato per iniziativa della Fininvest del gruppo Berlusconi e dell'Italturist, 1' azienda che si occupa di turismo della Lega delle cooperative, il nuovo centro ha sede permanente a Ustica. Tutti sbagliamo nel Prima iniziativa di Archimede è un Festival del software che si terrà nell'isola siciliana a luglio, al quale è collegato un concorso nazionale per i migliori prodotti software riservato a privati. Il tema del concorso è molto ampio: i lavori presentati dovranno infatti appartenere a una delle 12 categorie proposte, che sono: giochi, musica, grafica, didattica, simulazione, ambiente, arte, mare, spettacoli, gestionale, medico e servizi pubblici. Il numero 1. Nei giorni scorsi, prima al Sicob di Parigi e poi allo Smau di Milano, la Data General ha presentato un nuovo personal portatile che sembra collocarsi in testa alla classifica della produzione hardware di questa classe ed è stato battezzato «One». Quattro chili e dimensioni simili a quelle di una valigetta ventiquattr'ore, il fare i conti sul ca

Luoghi citati: Italia, Milano, Parigi, Ustica