«Attenti al bipolarismo»

«Attenti al bipolarismo» «Attenti al bipolarismo» Per Donat-Cattin è un e — Senatore Donat-Cattin, lei ha scritto a De Mita per dirgli: «Attento, riproporre la strada del bipolarismo dc-pcl è sbagliato»... «La nostra lettera non è sul bipolarismo. Si riferisce a tutta la riforma istituzionale. Il senatore Ruffilli, capo delegazione de nella commissione Bozzi, ha presentato alcune idee come linea di tuttala de — Però, quando dite di no ad un «premio di maggioranza» per i partiti più forti, mettete in discussione l'intera strategia di De Mita. «Naturalmente abbiamo ricondotto i temi istituzionali alla loro valenza politica. Cioè: le scelte di De Mita sono avvenute ancora nell'ambito di una politica bipolare*. — E a «Forze Nuove» non sta bene. «Direi che non deve star bene a tutta la de. Perché mortificherebbe i partiti intermedi, minando cosi l'attuale maggioranza*. — Lei dice a De Mita di star cauto con psi e laici, poi sostiene che se gli alleati si comportano ancora come per la Sardegna e Matera bisogna andare subito ad una crisi anche al buio. Non è una contraddizione? «Non si può abbaiare tanto, quando si ha difficoltà a mordere. Can che abbia e non morde non è un buon cane da guardia*. — Crede che si arrivi ad una crisi di governo prima delle elezioni di primavera? «Io spero che non si giunga ad una crisi prima del rinnovo della presidenza della Repubblica. Perché, già questa lascerà strascichi, come sempre. DI crisi ne basta una. Se se ne fa un'altra prima, se ne fa una prima e una dopo*. rrore ridurre la politica a c — A quali condizioni «Forze Nuove» è disponibile a una gestione unitaria della de? «A patto che si sia liberi di discutere. E si tengano in considerazione le osservazioni*. — Lei ha risposto positivamente alla mano tesa da Galloni per riaprire un dialogo. «Io dico che è necessario riunire le sinistre della democrazia cristiana per una iniziativa nuova della de, che serva per affrontare i problemi che abbiamo davanti*. — Perché è d'accordo a ridurre l'orario di lavoro e ridistribuire l'occupazione? «Quattro milioni dì disoccupati non sotto un problema da sottovalutare. Faranno le mine non sotto le chiese, ma sotto le fabbriche, i municipi*. — Parlando di tasse, ha chiesto alla de di non andare contro Visentin!. Perché? «Perette bisogna, innanzitutto, guardare in casa propria. E il torto è della de. 'Forze Nuove' dice da anni di preparare un progetto. Ma il partito si è perso dietro la questione istituzionale, invece di affrontare i problemi reali del Paese; non deve lamentarsi ora se altri hanno già l loro progetti e camminano*. — Fanfani ha onorato il suo convegno venendo di persona a Saint Vincent. Senatore, sia sincero: cosa pensa che ci sia nel futuro di questo «cavallo di razza»? «Penso che sia pericoloso parlare di 'cavalli di razza', oggi. Perché, l'esperienza insegna che prima li si fa correre, poi galoppare e, infine, li si manda al macello...*. onfronto fra de e pei m. tor.

Persone citate: De Mita, Donat-cattin, Fanfani, Galloni, Ruffilli, Visentin

Luoghi citati: Matera, Saint Vincent, Sardegna