I socialisti e la giunta

I socialisti e la giunta I socialisti e la giunta I socialisti ribadiscono il loro appoggio esterno al monocolore comunista: chi ha espresso perplessità o si scosta da questa linea lo ha fatto c lo fa a titolo personale. E' quanto emerge da una presa di posizione del segretario provinciale del psi, Marziano Maraano. In una dichiarazione esordisce affermando appunto che i pareri espressi da esponenti del suo partito «non costituiscono in alcun caso deliberati del psi che verranno assunti dagli organi competenti». Aggiunge: «Tali organi verranno convocati quanto prima per valutare la situazione politica locale». Ma il problema vero non è tanto di entrare o no in giunta «bensì sapere ciò che si deve fare nell'interesse della città». E gli impegni dei socialisti su questo punto saranno resi pubblici a metà ottobre con una Conferenza Programmatica: in tale sede sarà elaborato il «cartello» elettorale che verrà discusso «con le forze democratiche e in particolare con quelle di sinistra». Marzano difende l'operato delle giunte di sinistra ricordando che gli assessori del suo partito «contribuirono nel quinquennio tra il '75 e I' '80 a risolvere il problema dell'edilizia scolastica, al raddoppio del verde, alla lotta all'inquinamento, alla promozione di iniziative culturali». Conclude: «Rimangono altri problemi: scorporo dell'Usi, decentramento, casa, grandi scelte urbanistiche». Sono temi sui quali il psi intende confrontarsi, in questa fase, direttamente con i cittadini.

Persone citate: Marzano, Marziano Maraano