Maradona non si fida

Maradona non si fida UN DUELLO Domani revival mundial con Gentile Maradona non si fida Dice l'argentino: «Tutto dipenderà dall' arbitro, dovrà essere lui a proteggermi» NAPOLI — «71 problema none Gentile. E' l'arbitro che dovrà permettere che lo giochi, dovrà lasciare che Gentile faceta giocare Maradona: Questo 11 debutto del nino de oro argentino nell'affollata conferenza stampa tenuta Ieri al San Paolo prima dell' allenamento. Parlare a Maradona di Gentile, equivale ricordargli quel drammatico pomeriggio al Sarria di Barcellona. Era il 29 giugno del 1982. Si giocava Italia-Argentina. Gentile, giostrando al limite del regolamento, imbavagliò Maradona. L'Italia vinse 2-1. C'è chi sostiene che Maradona negli spogliatoi pianse. Potrebbe esser vero, in quanto Diego è un ragazzo estremamente sensibile. Ora, quando gli parliamo di Gentile, risponde che -è un bravo marcatore, un difensore che è In grado il controllarti spietatamente: Maradona fa dunque affidamento sulla bravura di Casarin, l'arbitro designato per Napoli-Fiorentina. Non lo dice chiaramente, ma fa intendere che a Barcellona non entrò mal in partita. Non riuscì a giocare perché l'arbitro romeno Rainea permise di tutto a Gentile. — In due anni, Diego, cosa è cambiato? «Ho /"identico voglia di vincere. Sono lo stesso, esattamente uguale ad allora: — Maradona è però maturato. «Sono sempre un po' paz- 20...». — A cosa le sono serviti i due campionati giocati in Spagna, nel Barcellona? «LI ho conosciuto cosa è la violenza nel calcio. Poi ho Imparato a conoscere meglio il caldo europeo. Se non stai bene fisicamente, in Europa non tocchi palla». SI ritorna a parlare di Gentile. Quando usci il calendario di Coppa Italia, lo sguardo di Maradona si fermò immediatamente sull'ultima partita del calendario: Napoli-Fiorentina. Al San Paolo avrebbe affrontato, in anteprima, sul campionato, 11 suo «nemico» del Mundial. Diego sussurrò scherzando: 'Sento di nuovo quel flato sul collo - Maliziosamente gli dicono che sarà la prima volta che affronterà in Italia un calciatore di provato valore. Lui ribatte prontamente: «Nessun problema. Sta perché conosco Gentile, sia perché In Italia già sono stato marcato da Contratto, fini 0-0 con la Fiorentina. Quel biondino non ricorse a falli cattivi. Ripeto, sarà Importante che l'arbitro et faccia giocare. Sia me che Gentile-. Il discorso di Maradona è chiaro: spera che l'avversarlo non attui più o meno occulte scorrettezze, che badi a giocare piuttosto che pensare ad annullare lui. Lo stuzzicano. Si sente responsabilizzato al massimo per questa partita tanto attesa dai napoletani? Lui, calmo, replica: -lo sono sempre responsabiliettato. Lo faccio per me stesso, per t compagni, per questo meraviglioso pubblico partenopeo che ci segue dovunque». — Lo sa che verrà anche Menotti? .L'ho letto. Già doveva venire a vedermi contro ti Rtver». — Anche con Socrates sarà una rivincita. 'Per favore, non parlatemi di rivincite estive. Leggo quasi ogni giorno che qualcuno mi lancia una sfida. Io Invece sono tranquillo. Rispondo sul campo giocando come so». — Socrates ha detto che il numero 1 al mondo è Zico. -Io so chi è Zico, so chi è Rummenigge, chi è Socrates, Ma so soprattutto chi è Maran dona-. E con questa maliziosa risposta il campione va ad allenarsi, va ad allietare 1 tifosi. Vittorio Rato