Molino ci firma queste 3 tavole

Molino ci firmo queste 3 tavole Molino ci firmo queste 3 tavole Il più celebre pittore di copertine («Domenica del Corriere» e «Grand Hotel») disegna Los Angeles - Una bella ragazza, la maglia un po' tirata sul petto; i pugili che grondano sudore; atleti con passo di danza - Vede anche un Papa che scia suH'Adamello (con Pertini che lo osserva): «Perché non hanno fatto una scappata in California...?» ALBENGA — Nella bella casa sprofondala Ira la macchia mediterranea, nel gol/ club di Garlenda a due passt da Albcnga. la televisione di notte trasmette le immagini dei giochi olimpici per due rogassi e il loro nonne, che però guarda un pochino distratto ed ogni tanto si perde nei suoi pensieri. Immagina una. due, tre tavole disegnate, a colori, fatte bene colla tecnica -al tratto-, proprio come quelle die lui pubblicato per tanto tempo sulla .Domenica del Corriere' e su .Grand Hotel-. Vede un bella ragazza che corre aliando la fiaccola a" Olimpia, i muscoli quietanti, la maglia un po' tirata sul petto. Vede pugili che si affrontano, gocce di sudore, un filo di sangue forse e il passo leggero, quasi di dama, dei due mastodontici atleti. Vede anche il Papa che scia sull' Adamello con Pertini ad osservarlo, e si chiede perché mai quei due non abbiano fatto una scappata a Los Angeles. Sarebbe stata una tavola meravigliosa, storica. Si chiama Walter Molino quel nonno che sogna doranti allo spettacolo della grande Olimpiade, e in fondo pochi altri sarebbero autorizzati a guardare con una punta di distacco persino il fastoso cerimoniale che ha aperto i Giochi: un professionista della fascinatone di massa come lui, non solo in Italia, forse non esiste. Le sue tavole hanno fatto viaggiare in mondi lontani milioni di lettori, hanno resistito a lungo persino alla rivoluzione elettronica, lianno contrastato il terreno alla televisione e in fondo hanno provocato indirettamente il fotoromanzo, quel fenomeno di massa piesentc ancor oggi in Europa e Sud America Quando Molino prese il posto di Beltrame alla vecchia -Domenica-, si diverti a disegnare fumetti con le facce degli attori più famosi. Trovarne un altro che sapesse fare come lui era impossibile, cosi alla fine qualcuno pento che gli attori tanto valeva metterli in posa e fotografarli. E fu subito fotoromanzo. Ora davanti all'Olimpiade. Molino storce il naso. «In (orlilo — dice — è una cosa simpatia.. Ur. po' retorico 11 cerimoniale d'inizio, troppe bandire, troppo circo. Ingomma una cerimonia un pochino sporporzlonata. Mi sarebbe punisti, più sobria.. — C'or-e le tavole che lei lia fatto per molte edizioni dei Ofocftf? •Iier,. avevo un problema. Dovevo far entrare tantissimi personaggi, e devo dire che mi facevano un po' soffrire. Ma aderivo volentieri all'idea.. — Che cosa ricorda di quelle tavole? -La gran fatica. Provi lei a metterci dentro 20 atleti di «Stampa Sera» di oggi 6 agosto 1984 £ uscita in 584.617 esemplari STAMPA 8ERA Michel. Torr» direttori» nsponsùbll» Corto Bramante vic*dir»tton Editrice LA STAMPA SpA President* Giovanni Agnelli Amministratori: Luca Corderò di Montezemolo Umberto Cuttica Giorgio Fattori Giovanni Giovannini Carlo Masteroni Francesco Paolo Mattioli Sindaci Alfonso Ferrerò (oresK) ) Luigi Domarvm Giovanni Par adotto Dilettola Onerai» Paolo Paloscht Bl»0'l>mOnto tipogré*>CO La Stampa Vta Uamnco si. Tonno Stampa m tao-wmrta O E C SpA vta Tfeurtina 10M. Roma Slampa in tac-»tm*» SII, SpA Quinta atiao» 3VC«lania > IBM Edll. LA STAMPA 8 p A atSMnaam T'ifcunna di Tonno ti tlJ'IMt ('<""" "A Z/rrySi cumwcATO n. in diverse discipline. E ricordo una grande corsa di Consolini come tedoforo, con un'ala di folla esaltala dietro di lui. - Anche quella era una tavola un po' retorica... • Una tavola sulla "Domenica" non poteva adombrare neppure il sosiictto che ci fosse una presa In giro, un lieve motivo di sfottò- — Qual t lo sport che le piace più disegnare? .11 pugilato, naturalmente. Ma quello del giochi di Los Angeles lo trovo un po' deludente. Non stanno bene, agli atleti, quel cosche-iti. Anzi, secondo me non sono neppure In grado di ripararli dagli urti. I casi sono due: o gli si fa indossare il copricapo imbottito da allenamento, op¬ Le pacifiche not

Luoghi citati: California, Europa, Garlenda, Italia, Los Angeles, Roma, Sud America