Gli accordi di Danzica, 4 anni fa di Frane Barbieri

Gli accordi di Danzica, 4 anni fa Gli accordi di Danzica, 4 anni fa (Seguo dalla 1 ' pagina) Mone impone anche di tracciare un quadro della Polonia com'è oggi, quattro anni dopo. L'affossatole degli accordi di Danzica non si e rivelalo quel rude governatore militare cerne all'inizio si credeva Le ambizioni di Jaruzclski andavano olire la semplice prova 'lei fatto che al comunismo non era accettabile la democrazia. La repressione aveva fallo passali in sccond'ordinc i suoi icniaio.i di far rivivere in forme conciliabili con il ruolo guida inalterabile del partilo comunista alcuni punti c alcune promesse firmale a Danzila il' stala varala.la riforma economica, comprenderne l'autonomia delle imprese, e stala volala la legge sull' auiogestionc operaia, la riforma dell'autogoverno locale, il progetto sulla consultazione popolare in occasione di im portami decisioni, infine la nuova legge sindacale che prc vede organizzazioni indipendenti, sganciate dal panilo Fra modello ungherese c modello jugoslavo, Jaruzclski cer ca di delimitare le trasforma zioni possibili dagli impossibili miraggi II riformismo paci fi calore del genitale incontra a sua volta seri limili espressi m una delle solile battute varsaviane: Jaruzclski. si dice, ha crealo strumenti perfetti sui quali non si Uova chi voglia suonare L'esigua burocrazia non si sente ni disposta ne capace di gestire le riforme, in fondo dirette contro lei stessa. Il popolo non crede alla restituzione dei diritti clic gli sono siali strappati la volta in cui ci ha creduto. In questa situazione sembra maturare non una nuova rivolta ma una nuova rovina nazionale Si spiegano tosi gli uliiini invili di lilcmp e di Walesa a concedere al gcneialc il minimo di credito e a non creare nuove tensioni nel Paese. Dalle parole di Walesa sembra inoltre che Solidarnosc abbia perduto gli strumenti di lotta c che non riesca a trovarne altri. Le manifestazioni, sempre più emarginale, non riportano più a Danzica: i polacchi non si piegano a Jaruzclski, ma cercano anch'essi un po' di stabilita, se non altro per essere normalmente approvvigionati. Sembra ormai che ut il governo ni l'opposizione riescano a determinale la loro condotta In una Polonia senza vinti ne vincitori, con .sopraffalli e sopraffattori, il generate Jaruzclski si t preso comunque qUalche punto politico a suo vantaggio c a scapilo di SolidarnoSc, Non c tanlo il governo che avanza, quanto Solidarnosc che si uova in declino, le quadro slide lanciale dal sindacalo clandestino le ha vinte Jaruzclski: la manifestazione del T Maggio (riusciti i comizi ufficiali, isolali quelli di Solidarnosc), le elezioni locali (passate senza le astensioni e i boicottaggi chiesti dall'opposizione), la lenta ma graduale formazione del nuovo sindacato, la manifestazione quasi imponente del quarantesimo annivtisario della Repubblica popolare (contro i richiami di Situiamosi a disertarla). L' amnistia generale pei i detenuti politici .' arrivai» cosi più come prova di un consolidamento di Ji<ruzclski che di un suo cedimento alle picssioni esterne e interne. IV ben lontano da! presentarsi ai polacchi conte la migliore delle scelle, un'impresa riuscita a Radar, ma si presenta forse gi.i come la meno peggio delle scelte possibili, situandosi cine nella stessa posizione da cui Radar età partilo. Anche sul piano mici nazionale qualche spiraglio si c aperto per Jaruzclski. Dopo gli europei, ansiosi di dimenticare le sue colpe, anche Washington ha tolto l'embargo economico come premio all'amnistia. Jaruzclski protesta tuttora, dicendo clic non c slato revocato tulio l'embargo, come se avesse dirimi ai crediti americani, non avendo ancora pagalo quelli vecchi. Ma forse protesta così vigorosumcnle verso quella dilezione poiclie non può protestare minimamente verso l'altra: infatti c risaputo clic l'Urss c gli altri alleati orientali non gli hanno concesso alcun trallamcnlo preferenziale. Anzi lu Polonia rimane la cenerentola del C'cv union quanlo ai rifornimenti e ai prezzi. Di Jaruzclski Mosca si fida tuttora poco, Washington incomincia a subirlo, mentre i polacchi sembrano non fidarsi più di nessuno. 1 ' una debolezza che Jaruzclski tenta di trasformare gradualmente in forza. l'In sperava' che la Polonia potesse cambia-1 re il mondo si convince clic bisogna cambiare il mondo pei poter cambiare la Polonia. Frane Barbieri

Persone citate: Maggio, Walesa