Milano: in 20 giorni trecento chiamate al soccorso anziani

Milano: in 20 giorni trecento chiamate ai soccorso anziani Milano: in 20 giorni trecento chiamate ai soccorso anziani MILANO — Al centralino del pronto Intervento anziani — quattro anni or sono Istituito dal comune di Milano per II periodo delle grandi vacanze e. durante l'anno, per ogni sabato, domenica e festività — sono arrivate, dal 28 luglio al 19 agosto 298 chiamate, 178 delle quali seguite da Intervento. I dati sono della dottoressa Annamaria Madcrna. coordinatrice del servizio di assistenza domiciliare agli anziani (22 centri, suddivisi per altrettante zone; orarlo dui li- ciò dalle 8.30 alle 18 durante tutti I giorni lavorativi dell'anno). «Circa la metà di questi interventi — spiega Madcrna — devono essere ripetuti con maggiore o minore frequenza; per esempio quelli di tipo domestico (andare a fare la spesa) o infermieristico (farsi praticare iniezioni) Degli interventi, 125 sono stati richiesti da donne, il resto da uomini. La fascia di età che comprende la stragrande maggioranza degli assistiti va dal 75 agli 84 anni, ma ci sono slate chiamate anche di ultranovantennl e di alcuni ammalati Invalidi sul 50 anni. Oltre II 70 per cento delle richieste e giunto da anziani che vivono soli per l'intero arco dell'anno, e non soltanto In agosto. I casi più penosi riguardano arterlosclcroUcI che abitano in appartamenti diventati lnvtvibllt per sporcizia, e pensionati che Indirettamente diventano anch'essi vittime della droga: «Nei senso — dice Annamaria Madcrna — che sistematicamente vengono rapinati della pensione e dei pochi risparmi dai nipoti drogati, che li picchiano, minacciano, ricattano'. Gran parte di Interventi riguarda persone che abitano alla estrema periferia della città, ma gli animatori di questo servizio — oltre alle case di ringhiera e al casolari sperduti — non di rado entrano anche In case sistemate in dignitosi condomini, e agli anziani che mostrano di possedere un minimo di autosufficienza economica, suggeriscono forme di assistenza privata più continuativa. In questo servizio sono Impegnate una trentina di persone; metà sono volontari gli altri risultano a diverso lltolo retribuiti dal Comune o. r.

Persone citate: Annamaria Madcrna

Luoghi citati: Milano