Subito il piccone dove c'è pericolo

Subito il piccone dove c'è pericolo Per evitare crolli e disgrazie Subito il piccone dove c'è pericolo .C'è un'attenzione particolare ai problemi degli stabili insicuri. Non possiamo certo restare Insensibili di fronte al potenziale pericolo che rappresenta una casa fatiscente, abbandonata a se stessa. Per questo abbiamo messo all'opera il nostro ufficio tecnico, una struttura di primo piano, ereditata dalla precedente amministrazione e valorizzata negli ultimi anni.: il sindaco Novelli annuncia I provvedimenti presi dopo il crollo del Palazzo degli Stemmi e del cinema Diana. Nel mirino degli Ingegneri ci sono Innanzitutto le proprietà comunali: l'elenco stilato nel giorni scorsi dalla segreteria comprende 1728 unità (e non 1221 come era stato comunicato In un primo tempo). Lunedi, Il giorno successivo al crollo del Diana, 11 sindaco ha chiesto all' Ing. capo Sibilla - nel più breve tempo possibile, anche dirottando all'uopo tutto II personale disponibile', l'Inventario di tutti gli stabili vuoti, con le Indicazioni, caso per caso, su situazione, destinazioni, provvedimenti in atto e proposte di Intervento. I primi referti sullo stato di salute delle case comunali sono attesi per lunedi 27: .Sarà II prof. Castiglla del Politecnico di Milano a fare le perizie necessarie, abbiamo già preparato la delibera di incarico», precisa Novelli. Nel frattempo, sono partiti gli ordini di servizio per Intervenire drasticamente nel casi più gravi .a tutela della pubblica e privata incolumità'. Saranno subito recintati, in attesa della demolizione, la cascina nasse di Stura in via Reiss Romoll; l'ex casello del dazio adiacente la stazione di Sassi; l'altro casello di corso Unità d'Italia; la cascina /tirate di via Zanella; le cascine di Strada del Nobile nel pressi di' Villa Sentile; 11 rustico annesso a Villa Caprigllo (Strada Traforo del Pino); l'ex cappella Tarino nel cimitero Sud. Altri interventi sono previsti anche su immobili proprietà di privati, quando 11 .padrone di casa, non si trovi o'tardi ad adottare le necessarie misure di sicurezza. In questi casi, 11 Comune predispone un sopralluogo, quindi Invia la diffida e infine interviene d'autorità: 'Dis-poniamo t lavori — conclude Novelli — oppure demoliamo, inviando Il conto al proprietario: stiamo per farlo proprio in questi giorni dietro II vecchio cimitero di San Pietro in Vincoli, in via Cirio, dove ci sono stabili vecchissimi e la proprietà è latitante'. b. sr.

Persone citate: Novelli, Strada

Luoghi citati: Italia, Milano