Spumante del mare

Spumante del mare Il primo brut con uve di Liguria Spumante del mare NOSTRO SERVIZIO FINALE LIOURE — Sull' etichetta c'i il marchio della Begione, l'arcobaleno che fa la reclame del prodotti genuini e del turismo della Bivlera. Si chiama 'Brut Lumassina.. è il primo spumante prodotto in Liguria, nasce sulle colline del Finalese, una grossa novità nel grigio panorama vinicolo di una regione dove V asprezza della terra e la difficoltà di raggiungere certe 'fasce» (nelle Cinque Terre fanno la vendemmia con le barche) non consentono un'elevata e selezionata produzione (a parte i rinomati Bossese, Pigato e Sciacchetrà). Le caratteristiche. Il Lumassina. detto anche Buzzetto e Mataosso. ha sapore asprigno, colore giallo-paglierino, retrogusto che tende all' erbaceo, un buon profumo di frutta. Ogni anno se ne producono cinquemila ettolitri, ma è una cifra per difetto perché una notevole quantità è destinata all'autoconsumo e non viene immessa sul mercato. Perii e Vezzi S.Filippo sono le località del Finalese dove il Lumassina trova la maggior dedizione degli agricoltori. Negli ultimi anni, grazie agli sforzi della Cooperativa Agricola Finalese (400 soci, presi¬ dente Alessandro Paganini), i migliorata la qualità ed è aumentato il numero di bottiglie commercializzabili. Dice Germano Damonte che cura le pubbliche relazioni della cooperativa: «La passione per la vigna ha permesso di ottenere certi risultati. Non tutti I soci sono agricoltori a tempo pieno». Com'è nata l'idea dello spumante'' Blsponde Damonte: •L'indicazione è arrivata dagli stessi produttori. Ogni tanto, qualcuno Imbottigliava un vino che non aveva finito la fermentazione. Lo assaggiava e diceva che assomigliava tanto ad uno spumante. Abbiamo cosi deciso di Inviare un campione all'Istituto Enologico di Asti. Oli esperti hanno stabilito che il nostro Lumassina ha le qualità sufficienti (acidità fissa molto elevata, undici gradi, profumo abbastanza persistente, capacità di lunga conservazione) per essere un buono spumante*. utilizzando le uve dell'annata '83. saranno messe In commercio, per questo lancio sperimentale, 6S0O bottiglie di Brut Lumassina. Altre 10-12 mila seguiranno nel prossimi mesi. Il prezzo di vendita, nei negozi, dovrebbe aggirarsi tulle 3500-4000 lire. p. p. c.

Persone citate: Alessandro Paganini, Damonte, Germano Damonte, Pigato, Vezzi S.filippo

Luoghi citati: Asti, Liguria