Scontro Usa-Urss sul disarmo al summit della popolazione

Scontro Usa-Urss sul disarmo al summit della popolazione Il Vaticano dice: «L'aborto non può servire a limitare le nascite» Scontro Usa-Urss sul disarmo al summit della popolazione CITTA' DEL MESSICO — I contrasti Usa-Urss per una .raccomandazione ■ sul disarmo rendono problematica la conclusione dei lavori della Conferenza internazionale sulla popolazione che, d'altra parte, sembra aver superato le divisioni create dal problema dell'aborto, accettando una proposta vaticana che lo esclude come mezzo per la regolazione delle nascite. La Conferenza, in corso nella capitale messicana dal 6 agosto, avrebbe dovuto concludersi lunedi prossimo. Terminerà invece — si è appreso ieri sera da fonti ufficiose — martedì. I lavori del •summit», al quale partecipano rappresentanti di 150 Paesi, vanno infatti a rilento soprattutto — secondo ambienti della delegazione Italiana presieduta dalla senatrice Maria Eletta Martini — a causa delle divergenze tra Stati Uniti e Untone Sovietica sul modo con cui la Conferenza deve, o non deve, parlare del disarmo, e poi sui territori occupati, un proble¬ ma In cui Washington ed Israele sono quasi soli a sostenere una )K>sizlonc contrastata dalla gran maggioranza del delegali. L'apposito copulato dell' Onu per la preparazione della seconda riunione (la prima si era tenuta a Bucarest nel 1974) aveva preparato un testo di 85 •raccomandazioniche I delegati stanno esaminando ad una ad una in un •comitato istruttorio» per sottoporlo all'Assemblea generale. Impossibile, almeno pei II momento, appare pure un compromesso sulla -raccomandazione» numero cinque che tratta del disarmo. In realtà. Il testo dell'articolo e formato da due documenti alternativi, uno elaborato dal comitato delle Nazioni Unite preparatorio alta Conferenza del Messico, l'altro presentato dall'Urss. Ambedue le proposte riconoscono che dirottando verso lo sviluppo le enormi risorse destinate agli armamenti si migliorerebbe sostanzialmente la possibilità di aiutare t Paesi In via di svlìuppo e di risolvere I problemi della popolazione. Tuttavia, secondo gli americani la proposta sovietica lascia sottendere che la corsa agli armamenti é colpa degli Stati Uniti, dunque un altro scoglio da superare nelle prossime ore. In questo clima leso, da più parti si é ..aiutalo con soddisfazione la positiva soluzione del problema dell'aborto, av- viale da una proposta della delegazione vaticana che, sulle prime, aveva provocalo un aspro contrasto. La 'raccomandazione» numero sette Incoraggia infatti I governi ad .adottare vilsurc innovatrici per realizzare gli obicttivi delle loro politiche demografiche.. i.a delegazione vaticana — con una uscita che alcuni hanno definito .abortion bomh. — ha chiesto che nel paragrafo fosse inserita una chiarificazione per affermare che »si deve escludere l'aborto come mezzo di regolazione delle nascite.. La presidenza del .comitato Istruttorio» ha pro|>osto a questo punto l'approvazione di un testo modificato che suonasse cosi: .L'aborto non deve essere sostenuto come un mezzo per la regolazione delle nascite., formula accettata anche dalla delegazione vaticana. SI aspetta ora di vedere quale accoglienza avrà l'Iniziativa nella discussione In assemblea generale. (Ansa)

Persone citate: Maria Eletta Martini

Luoghi citati: Bucarest, Citta' Del Messico, Israele, Messico, Stati Uniti, Urss, Washington