Addio a Richard Burton con inni gallesi di rugby

Addio a Richard Burloni con inni gallesi di rugby L'attore è stato sepolto ieri nel vecchio cimitero di Céligny Addio a Richard Burloni con inni gallesi di rugby CELIONY — SI sono svolli Ieri, nella chiesa di Céligny. a pochi metri di distanza dalla casa -Pays de Galles, dove abitava da 26 anni, I funerali di Richard Burton. I suol fratelli lo hanno accompagnato all' estrema dimora, nel cimitero vecchio di Céligny, cantando .Soepan Bach», un Inno gallese del tifosi di rugby. La cerimonia funebre è cominciata poco prima delle 14 nella piccola chiesa protestante del quattordicesimo secolo In cui avevano trovato posto I familiari e gli amici dell'attore, fra I quali c'era un piccolo gruppo di personalità cinematografiche residenti In Svizzera. Circa 130 persone si accalcavano fra le panche di (FfM «fronte alla bara co} W»ta-<n gprplanl biacchi e rossi, crisantemi e dalle, per Il servizio officiato dal pastore Arnold Mobbs, che conosceva l'attore fin dal tempo del suo arrivo in questo villaggio del '600. nel 1955. e battezzo le due figlie che Burton ebbe dal primo matrimonio. Kate e Jessica. Kate, 26 anni, è giunta da Roma, dove sta girando la serie .Ellis Islanda ; ha letto, a nome delle donne della famiglia. I versi di Dylan Thomas che dicono, fra l'al¬ tro: 'Non entrare, gentile, in questa buona notte, la vecdilata dovrebbe bruciare, e la rabbia... Ut rabbia contro il morire della luce Oli inni erano prevalentemente in gallese, le voci del fratelli Jenkins, Verdun e Graham, e delle loro tre sorelle. Cecicla, linda e Catherine, si distinguevano con facilita. Graham ha leu lo un passo dalla prima lettera al Corinti che. diceva, •era ben nota al fratello Rl- chard. non solo in inglese, ma anche in francese e. naturalmente, nella nostra antica lingua, il gallese'. La cerimonia funebre è1 stata diffusa da un altoparlante a una folla di circa 300 persone (un tarso delle quali era costituito da giornalisti e cameramen) che si trovavano nella piazza del villaggio, sotto le piante di tigli, o alle finestre delle case. Per molti di loro. Burton era •una persona gentile, senta pretese, che non cercava di imporre se «testo». Al termine del servizio funebre, la campana della torre del 1786 ha suonato di nuovo per Burton, come aveva fatto prima dell'inizio. La bara è stata posta sul carro funebre, che ha percorso circa un miglio tra campi e boschi prima-M raggiungere il cimitero degno dell'. Amleto.. Racchiuso da un vecchio argine di pietra, è sovrastato da grandi frassini e olmi: le pietre tombali sono coperte ovunque di muschio e d'edera. E* lungo circa 95 metri e largo non più di 35. Nessuno vi é piti stato sepolto da una decina d'anni. Burton lo ha scelto alcuni anni fa. con opportuno senso drammatico, e vi ha comprato un posto. La sua tomba è a sinistra, vicino all'in¬ gresso La cerimonia della sepoltura è durata circa dieci minuti, u pastore ha pronunciato le sue parole finali. Sally Burton, la vedova, sostava Immobile, sostenuta da qualcuno. Dna lettera, un volume delle poesie di Thomas e una rosa sono state posata sulla bara non appena è stata calata nella fossa. Poi, con energia. In gallese, tutti hanno cantato •Sospan Bach*. Ora Burton resterà per sempre In questo piccolo paese svizzero che era divenuto 'il suo piccolo petto di Galles», ha detto la sua agente, !a signora Valerle Douglas, giunta l'altro ieri da New York. «Avrebbe voluto estere cremato in Svisami., ha aggiunto. I , .eervlcl iuncbrl per l'attoI re si terranno a Londra e nel Galles, Ita aggiunto, e anche a New York e Los Angeles. La Douglas ha aggiunto che Burton era In buona forma, si godeva una vacanza prima di andare a Berlino per girare Wild Oeese two. In seguito sarebbe dovuto andare In India per una nuova versione di Un americano tranquillo. Robert McGregor Copj righi aThc Tiawt MaftzJam* • str l'Italia «la Stampa, Céligny. U vedova di Burton, Sally, depone sul feretro del marito un libro di Dylan Thomas, di cui rattore era buon amico