Italia-Cile, che brutti ricordi

Italia-Cile, che brutti ricordi Italia-Cile, che brutti ricordi Stanotte a Palo Alto per i quarti di finale - Ai «mondiali» del '62 bagarre, incidenti, espulsioni - Giocava l'attuale et. olimpico Carrasco che dice: «Tutto dimenticato» PALO ALTO — L'Olimpiade entra nel vivo per gli azzurri del calcio. Usciti indenni grazie a due striminzite vittorie e malgrado la clamorosa sconfitta con Costarica dal girone eliminatorio, gli uomini di Bearzot da stanotte contro il Cile (quarti di finale) debbono fare sul serio. Il commissario tecnico ha ormal scelto lo schema di una sola punta (Serena) e due tornanti (Fauna c Massaro) affidando la «regia» a tempo pieno a Vignola. E' senza dubbio la formazione migliore, dopo quanto si e visto Con notevole semplicismo, la colpa della sconfitta contro Costarica é stata data a Zenga, 11 quale per altro con grande filosofia, segno di ottimo carattere, ha accettato la situazione senza fare drammi. •/ miei debutti — ha detto — coincidono tempre con delle sconfitte, chissà che non mi portino bene. E' accaduto in campionato contro la Sampdorta, in Coppa Uefa'\ contro i turchi, ed ora nella nazionale olimpica. Verranno tempi migliori anche in azeurro-. La nostra squadra si sta trasferendo a Palo Alto, dove la attende Brighelli!, il tecnico che Bearzot ha mandato ad osservare li Cile nel match pareggialo (1 a 1) con la Francia. Brighelli! ha* già fatto sa pei e le sue Impressioni: •/ cileni sono tecnici, veloci, duri ma non cattivi. Marcano a uomo e sono validi in dlfeta per il buon gioco della coppia libero-ttopper sul palloni alti. Serena per quanto valido nei colpi di lesta avrà un compito non facile-. La sfida Italia-Cile riporta alla memoria il duro scontro fra le due rappresentative nel Mundial '62. con la nostra squadra ricca di oriundi invischiata in una par Li la-rissa, che costò le espulsioni di David c Giorgio Ferrini. DI quella squadra II Cile «presenta- a Palo Alto 11 solo Isaac Carrasco. In panchina come commissario tecnico. • Quel tempi sor lontani — dice ora Carrasco — eia partita la ricordo bene, perdemmo lutti la testa La squadra olimpica è giovane, piuttosto raccogliticcia perché ho dovuto fare una quettua fra I vari club per avere qualche elemento. Volevo almeno il miglior portiere, Rojat del Colo Colo, ma è bloccato da una squalifica per doping, per medicinali presi per curare una influenza. Cosi c'è Fournler, bravo ma non come Rofas-. Stanotte (per l'Italia) si gioca a Pasadena anche Francia-Egitto. Domani, sempre per I quarti di finale, a Palo Alto è In programma BrasileCanada, mentre a Pasadena andranno In campo Jugoslavia e Germania Ovest. Ouida la nazionale tedesca Franz Bcckcnbauer, da pochi giorni •responsabile unico» delle nazionali dopo l'esonero di Jupp Derwall. Bommer e Schrclcr, pupilli di Bcckcnbauer. sono parsi slnora 1 migliori, c. )). ITALIA: Tancredi, Ferri, Galli, F. Baresi, Virrchowod, Tricella, Panna. Bagni, Serena, Vignola, Massaro. In panchina: Zenga, BalUsUnl, Sabato,"Briaschi, Iorio. CILE: Fournler, Ahumada,, Martinez, Mosquera, Merchant, Contreras, Htsis, Ramo», Olmo*. Santis, Bacia. In panchina: Toledo, Nunez. Veras, Pacheco, Flgueroa. e