Lunedì la seduta per il caso Patanè

Lunedì la seduta per il caso Patanè Riunione straordinaria del Csm Lunedì la seduta per il caso Patanè ROMA — Il «caso Patanè ». come oramai viene chiamato al Consiglio superiore della magistratura, e la situazione degU uffici giudiziari di Caitanlssetta saranno oggetto di una seduta straordinaria •estiva» della prima commissione referente dell'organo di autogoverno del giudici. Il presidente di questa commissione. Vladimiro Zagrcbclsky, è riuscito a fissarla per la mattina di lunedi prossimo con non poche difficoltà Visto che 11 Consiglio e formalmente «In vacanza» e che molti suol componenti sono In ferie. Le operazioni legate alla convocazione della seduta hanno impegnato la segreteria della commissione l'Intera giornata visto che In base al regolamento del Csm la decisione doveva esaere non solo notificata al diretti Interessati (1 componenti la commissione), ma anche agli altri consiglieri. Per questo, a Palazzo del Marescialli non si esclude che la seduta, dato 11 suo oggetto, venga .allargata». L'invito a convocarla e venuto dal vicepresidente del Csm, Olancarlo De Carolis, che proprio è stato ulteriormente sensibilizzato In tal senso da uno del due relatori della •pratica Caltanisetta., la democristiana Ombretta Fumagalli. Il problema dinanzi al quale U Consiglio superiore si trova è ormai noto: la situazione degli uffici giudiziari di una citta che, già al centro dell'attenzione per essere stata teatro di un processo Importante, quello per l'assassinio di Rocco Chlnnlcl. è stata travolta dalle polemiche scaturite dalle dichiarazioni (o per meglio dire dalle accuse) fatte dal procuratore della Repubblica della citta Sebastiano Patanè all'Indomani della conclusione del precesso, e ribadite dinanzi alla commissione parlamentare antimafia.

Persone citate: Olancarlo De Carolis, Ombretta Fumagalli, Patanè, Rocco Chlnnlcl, Sebastiano Patanè, Vladimiro Zagrcbclsky

Luoghi citati: Roma