Torpedone nella scarpata a Briga Americani a bordo: sedici feriti

Erano reduci da una vacanza a Firenze e andavano a Zermatt Erano reduci da una vacanza a Firenze e andavano a Zermatt Torpedone nella scarpata a Briga Americani a bordo: sedici feriti Cordata di alpinisti giù dal Monte Bianco: 3 morti Altri sedici contus ì f Domodossola f/g Vìe ì/jczfo ^S/Mjnom/vtì 'acugnaga. '^A"^.-\Grave//onì %* *••.•• t Tacci Do'acu' •i •i Borgomanero 1% i tra i 47 passeggeri ( e//onì Tacci nero % tutti studenti) - Fortu DAL NOSTRO INVIATO BRIGA — Avrebbe potuto essere una tragedia. Un pullman con targa inglese e 47 studenti americani a bordo è precipitato per una scarpata sulla strada del Scmplone, In Svizzera, a 4 chilometri da Briga. Si deve all'abilità dell' autista se ci sono soltanto 16 feriti ricoverati all'ospedale cantonale. Altri 15 ragazzi sono stati medicati al pronto soccorso e dimessi immediatamente. L'episodio è avvenuto ieri pochi minuti dopo mczzoglono . Il torpedone arrivava da Firenze dove la comitiva si era fermata due giorni In visita alla città. Passa la frontiera sopra Domodossola e poi affronta i tornanti in discesa che portano a Briga. La strada è abbastanza larga ma il traffico a quell'ora è In¬ natamente ii veicolo n tenso. L'autobus è diretto a Zermatt dove, secondo il programma, gli studenti americani si dovrebbero fermare tre giorni e due notti. Per 1 turisti americani il Cervino è una delle meraviglie d'Europa: un appuntamento da non perdere. L'incidente è improvviso. L' autista è sotto choch: trema e parla a fatica. Non è nelle condizioni di raccontare i particolari. Continua a ripetere «C'è stato un guasto al freni». I freni probabilmente si surriscaldano e quando il pullman Imbocca una curva a gomito non è possibile ridurre la velocità. Due testimonianze: quella di un farmacl-j sta di Neuchatcl che è alla guida di un'utilitaria con la famiglia e quella di un benziLorenzo Del Boca (Segue a pag. 2 - 9' col.) on si è capovolto AOSTA — L'inizio della stagione alpinistica è stato funestato da una grave sciagura accaduta ieri mattina, nel gruppo del Monte Bianco, al 4468 metri della vetta del Mont Maudlt, «ove è precipl tata una cordata di tre alpi nisti lungo la via Kuffner. Gli scalatori sono morti dopo aver compiuto un volo di al cune centinaia di metri. Non si sa se la cordata stava scen dendo, dopo avere raggiunto la vetta del Monte Bianco, o se stava salendo, dopo aver superato i 3682 metri del Col de la Fourche, la barriera rocciosa che al termine del ghiaccialo della Brenva raggiunge il Mont Maudlt. La sciagura è accaduta nella mattinata di ieri e l'allarme è stato dato solo nel pomeriggio da alcuni alpinisti francesi alla gendarmeria di Chamonlx. II Mont Maudlt segna il confine tra Francia e Italia ed è stato accertato, dalle dichiarazioni del testimoni, che la cordata è finita sul versante di Courmayeur. I francesi hanno segnalato il fatto alle guide di Courmayeur ed è scattato l'allarme. Un elicottero della Elialpl ha trasferito al Mont Maudlt le squadre di soccorritori, che hanno iniziato le difficili ricerche del corpi del tre alpinisti. II velivolo ha ripetutamente sorvolato a bassa quota la zona della sciagura e, con molta difficoltà, le guide hanno individuato 1 corpi del tre alpinisti e sono riuscite a raggiungere le tre salme, precipitate in un punto difficili:; simo.

Persone citate: Del Boca, Mont