La F.1 va nella città di Gei Ar

La nona prova del campionato mondiale si svolgerà domenica a Dallas, nel Texas; il via alle 11 del mattino La nona prova del campionato mondiale si svolgerà domenica a Dallas, nel Texas; il via alle 11 del mattino La F.l va nella città di Gei Ar più spettacolari, costa 150 dollari, circa 260.000 lire. Dopo Watklns Olen (circuito permanente), Long Beach e Detroit (tracciati cittadini) e Las Vegas (un enorme parcheggio per auto), questa volta un nuovo gruppo di organizzatori ha seguito una strada diversa per preparare la pista. Il nastro d'asfalto, realizzato appositamente, è stato «appoggiato» nel Fair Park, 11 quartiere fieristico, dove fra gli altri si trovano il famoso Cotton Bowl, lo stadio del football, e diversi musei. Questo singolare circuito «ibrido» di 4150 metri è stato omologato dagli esperti nella federazione Internazionale. C'è da sperare — ma la controprova si avrà purtroppo solo quando le monoposto andranno In pista — che non siano stati ripetuti gli errori di Detroit e che soprattutto si sia provveduto a sistemare 1 mezzi di soccorso (in parti¬ di CRISTIANO CHIAVEGATO Nel suo peregrinare negli Stati Uniti, alla ricerca di una sede stabile per disputare un Orari Premio, la Formula 1 approda domenica prossima a Dallas dove è in programma la nona prova di campionato mondiale. Nella capitale del Texas, venuta tristemente alla ribalta per 1' assassinio del presidente John Kennedy, nota per i suo! stravaganti e ricchissimi petrolieri, rilanciata In tutto Il mondo dal «serial, televisivo che ha per protagonista la famiglia Ewlng del popolare, amato e odiato J.R. (Oel-Ar), 11 «Clrcus» automobilistico è atteso con molta curiositi». E naturalmente come un Importante business. 81 aspetta cioè un notevole ritorno finanziarlo, dopo un investimento superiore, globalmente, ai 5 milioni di dollari. Nóri per nulla un biglietto di 'tribuna per la corsa, nei posti Piquet è il pilota del momento: eccolo scherzare con un improvvisato cappello da cow-boy colare le gru) nel punti cruciali per Intervenire rapidamente ed evitare pericolose interruzioni. Nel disegnare il tracciato gli esperti americani hanno cercato, al limite delle possibilità, di Imitare alcuni tratti del più noti autodromi europei, collocando al termine dei rettilinei più veloci delle opportune «vie di fuga». Ovviamente nessuno dei protagonisti del mondiale conosce la pista di Dallas. Tanto è vero che — prima e unica volta nella stagione — sarà consentito di effettuare una serie di allenamenti Uberi nella giornata di - giovedì. Tutti 1 team sono preoccupati in quanto la mancanza di indicazioni, di riferimenti, potrà fornire qualsiasi sorpresa. Anche se non è difficile prevedere che la lotta sarà ancora limitata alle squadre che hanno dominato la prima porte della stagione (McLaren e Brabham) con Lotus e Ferrari nel ruolo di outslders. Il «nemico» maggiore per tutti, però, sarà 11 caldo. A Dallas la temperatura media In questi giorni si avvicina al 40 gradi con un'umidità assai elevata. Non per nulla con lo scopo di evitare la canicola, la gara verrà disputata alle 11 locali del mattino, mentre 11 warm-up avrà luogo alle 7 e costringerà piloti, meccanici e tecnici ad una levataccia cui, almeno 1 primi, non sono abituati. In un clima slmile 1 motori turbo non si troveranno certamente a loro agio e riuscirà a prevalere chi adotterà accorgimenti speciali per 11 raffreddamento. Sul plano agonistico la sfida di Dallas è Imperniata sull'inseguimento che Nelson Piquet sta mettendo In atto con successo nel confronti di Prost e Lauda. Se il pilota della Brabham, dopo aver vinto consecutivamente a Montreal e Detroit, riuscirà a fare 11 «tris», per l'rivali della McLeren cominceranno tempi duri. 11 circuito (m 4150) è ricavato nella zona fieristica. Un enorme business: i biglietti fino a 150 dollari. Riprodotte parti di piste europee. Ancora Piquet contro Prost 3tr

Persone citate: Cotton, Detroit, Fair Park, John Kennedy, Lauda, Nelson Piquet, Piquet, Prost

Luoghi citati: Dallas, Detroit, Las Vegas, Montreal, Stati Uniti, Texas