Cipro, una Pompei morta 16 secoli fa

Cipro, una Pompei morta 16 secoli fa E' Curium, sepolta dal terremoto Cipro, una Pompei morta 16 secoli fa NEW YORK — Milleseicento anni fa, un terremoto di terribile potenza seppellì l'antica città cipriota di Curium. Ora un gruppo di archeologi americani dell'università dell'Arizona ritiene, In base al risultati delle prime cinque settimane di scavi, che si possa parlare di una seconda Pompei. Come avvenne per la città campana sepolta e pietrificata dalla lava del Vesuvio, anche Curium sembra avere custodito Intatti molti suoi segreti. In una sezione di scavi, David Soren e i suoi colleghi hanno trovato scheletri in perfetto stato di conservazione, suppellettili ed altri oggetti. «SI tratta certamente di una delle scoperte più importan-, ti fatte in questo campo negli ultimi tempi — ha affermato l'archeologo americano —. Abbiamo scavato sol\tanto un'area limitata, ma se continuerà cosi ci potremmo trovare di fronte ad un qualcosa di realmente paragonabile a Pompei. E'stato come andare a ritroso nel passato con la macchina del tempo. Nelle abitazioni è rimasto tutto come allora*. Secondo il professor Soren, che è curatore del Museo americano di Storia Naturale di New York, 11 terremoto che seppellì Curium dovrebbe essersi verificato tra il 365 ed il 367 dopo Cristo. La città oggi sepolta, meta di pellegrinaggi al santuario del dio Apollo, fu una delle più Importanti dell'antica Cipro, con una popolazione di decine di migliala di abitanti. Durante gli scavi sono state trovate monete di bronzo romane degli Imperatori Costantino II e Valente. ((Agl-Ap)

Persone citate: David Soren, Soren

Luoghi citati: Arizona, Cipro, New York, Pompei